#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

5 Curiosità che forse non sai sul Bitcoin

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

5 Cose che forse non sai sul Bitcoin (BTC)

Il Bitcoin (BTC) è sia una criptovaluta sia un sistema di pagamento valutario internazionale realizzato nel 2009 da un inventore anonimo, noto sotto lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.

È la criptovaluta più conosciuta al mondo e sono sempre di più coloro che desiderano possederla, ma ci sono alcune cose che forse ancora non conosci a riguardo.

In questo articolo ti mostreremo 5 cose che forse ancora non sai sul Bitcoin, se invece vuoi proprio partire dalle basi scopri cos’è il bitcoin sull’Academy di Young Platform.

Il Bitcoin è padre di oltre 400 altcoin

Ad oggi, sul mercato sono presenti migliaia di criptovalute ma la cosa interessante è che oltre 400 di queste sono derivate dal Bitcoin tramite fork diretti o indiretti.

I fork di Bitcoin (valute nate dallo stesso codice di Bitcoin) hanno sempre cercato di raggiungere o eguagliare la nota crypto, ma hanno apparentemente fallito..

Un hacker ha generato circa 184 miliardi di Bitcoin nel 2010

Il 15 Agosto 2010, in un episodio noto come “value overflow incident”, un hacker sconosciuto ha attaccato la blockchain di Bitcoin creando 184.467.440.737,09551616 BTC dal nulla. L’attacco è avvenuto all’altezza del blocco 74638.

Il creatore di Bitcoin Satoshi Nakamoto si mise subito al lavoro. Entro 5 ore dall’incidente è stata rilasciata la versione 0.3.1, che ha impedito la creazione futura di Bitcoin tramite questo exploit. I 184 miliardi di bitcoin sono stati poi cancellati. La blockchain generata dalla versione 0.3.1 di BTC divenne la blockchain dominante che tutti utilizzano oggi.

Numero limitato di Bitcoin

C’è un limite al numero di Bitcoin che possono esistere sul mercato ed è fissato a 21 milioni. In questo momento sono già in circolazione quasi 19 milioni di bitcoin, il che significa che quasi il 90% dei 21 milioni sono già stati estratti.

Non c’è da preoccuparsi, fino al 2140 ci saranno ancora BTC da estrarre e ciò è dovuto al modo in cui i miners vengono ricompensati. I miners vengono attualmente ricompensati con 6,25 BTC per ogni blocco aggiunto alla blockchain, e ogni quattro anni la ricompensa viene dimezzata. Il prossimo dimezzamento, noto come halving, è previsto per il 2024.

Il primo faucet Bitcoin ha distribuito 5 BTC per visitatore

Un faucet di Bitcoin è un sistema di ricompensa, sotto forma di sito web o app, che distribuisce ricompense sotto forma di satoshi, ovvero 0,00000001 Bitcoin, che i visitatori possono richiedere in cambio del completamento di un captcha o di un compito descritto dal sito.

Gavin Andresen ha creato il primo faucet di Bitcoin nel Giugno del 2010, che distribuiva una generosa somma di 5 BTC a ogni visitatore. L’obiettivo era quello di promuovere l’adozione e l’uso del Bitcoin.

Satoshi non è l’unità più piccola di BTC

Molti pensano che il Satoshi sia la più piccola unità misurabile di Bitcoin, poiché 1 Satoshi equivale a 0,00000001 BTC. In realtà esiste un’unità di misura del BTC ancora più piccola, già utilizzata all’interno della Lightning Network. Si tratta del Millisatoshi (MSAT) che rappresenta un millesimo di Satoshi. Di conseguenza questi sono i valori da considerare:

1 SAT = 1000 MSAT

1 SAT = 0,00000001 BTC

1 MSAT = 0,00000000001 BTC


Articolo pubblicato il giorno 15 Luglio 2022 - 11:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento