ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Vincite da gioco d’azzardo e tasse in Italia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Italia, una destinazione molto apprezzata dell’Europa centro-meridionale, occupa una penisola che si protende suggestivamente nel Mar Mediterraneo. Apprezzata per il suo ricco patrimonio storico e culturale e per i suoi numerosi monumenti, il paese a forma di stivale è sede anche del più antico casinò terrestre del mondo. È interessante notare che anche il baccarat e il bingo hanno origini italiane. In generale, dall’inizio dell’Impero Romano fino ai giorni nostri, gli italiani sono stati grandi appassionati del gioco d’azzardo.

Questo articolo esamina lo stato del settore del gioco d’azzardo nel paese del mediterraneo, oltre alle tasse da pagare previste dalla legge.

Lo stato attuale del gioco d’azzardo in Italia

La maggior parte delle attività di gioco d’azzardo erano considerate illegali in Italia nel corso del XX secolo. Nonostante ciò, le cose sono cambiate e attualmente il gioco d’azzardo, le scommesse e le lotterie sono legali e regolamentate. Al fine di gestire una sala da gioco fisica o online, i fornitori di questi servizi devono ottenere una licenza dall’Agenzia Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), in passato Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS). Si tratta dell’autorità incaricata di regolamentare il settore del gioco d’azzardo nel paese.

A partire dal 2007, lo Stato ha assunto una posizione di liberalizzazione del mercato. Le modifiche hanno incluso la legalizzazione di giochi di abilità e betting exchange, l’introduzione di operatori stranieri sul mercato italiano e l’apertura di nuovi appalti per le licenze. La legalizzazione del settore è servita a generare profitti dalle tasse per il paese, oltre che un ambiente di gioco sicuro per i giocatori.

Le licenze concesse dall’ente regolatore comprendono giochi di abilità, giochi da casinò, bingo, poker, sport a quota fissa e totalizzatore, oltre ad altre forme di gioco d’azzardo.

Le vincite dal gioco d’azzardo sono tassate in Italia?

Le leggi in materia di tasse sul gioco d’azzardo variano notevolmente da un paese all’altro. In alcune giurisdizioni il gioco d’azzardo è completamente vietato e illegale. Fortunatamente, in Italia esistono regole e normative che assicurano la legalità dell’attività.

A seconda delle giurisdizioni, le tasse possono essere imposte sia agli operatori di gioco d’azzardo sia ai singoli giocatori. Per quanto riguarda questi ultimi, i profitti derivanti dall’attività di gioco d’azzardo in Italia non sono soggetti a tasse. Ciò significa che i giocatori possono ricevere completamente le vincite, senza dover versare nulla allo stato. Questo perché i casinò, i centri di scommesse e le sale da gioco sono obbligati per legge a pagare le tasse dovute.

Esistono regimi fiscali per operatori di gioco d’azzardo in sedi fisiche e virtuali. Per quanto riguarda gli operatori di scommesse sportive in sedi fisiche, le tasse ammontano al 18% dei loro profitti (puntata totale, escluso importo pagato per le vincite). L’importo delle tasse che gli operatori di gioco d’azzardo in sedi fisiche sono tenuti a pagare si basa sul loro fatturato e viene riscosso sul totale delle scommesse effettuate. Le percentuali variano a seconda del prodotto di gioco.

Gli operatori di gioco d’azzardo online sono soggetti a una tassazione basata sui profitti. Per quanto riguarda i giochi di abilità, i giochi da casinò, i giochi di carte e il bingo, la percentuale applicabile è del 20%. Gli operatori di scommesse sportive interattive sono tenuti a pagare una tassa del 22% sui loro profitti.

Secondo i dati statistici, le tasse che il governo italiano ha raccolto dal gioco d’azzardo sono diminuite notevolmente nel 2020 a causa dell’impatto della pandemia di Coronavirus sul settore.

I migliori casinò in Italia

A seguito del numero crescente di piattaforme di gioco d’azzardo online, gli appassionati di casinò in Italia potrebbero avere difficoltà a scegliere un operatore legale, regolamentato e affidabile. Per questo motivo, prima di iscriversi su un sito di gioco d’azzardo online, è consigliabile verificare le informazioni relative alle licenze. Coloro che sono in cerca di una fonte di informazioni affidabile possono consultare il casinò mondo.

Utilizzando casinomondo.it, gli appassionati di giochi da casinò possono esplorare il mondo dei migliori casinò online con tante opportunità di gioco. Questa fonte online offre una guida completa sui fornitori di servizi di gioco d’azzardo più affidabili in Italia, oltre a informazioni aggiuntive su promozioni, metodi di pagamento e funzionalità. Mette a disposizione anche guide su roulette, video poker e slot machine. Scegliere un operatore con licenza ADM (ex AAMS) consente ai giocatori di ottenere il massimo dalla loro esperienza di gioco d’azzardo in totale tranquillità.

Conclusione

Considerato che l’Italia è un paese favorevole al gioco d’azzardo, sede di molti operatori con licenza, gli appassionati di casinò sono liberi di tentare la fortuna. In effetti, l’Italia potrebbe essere la destinazione ideale per questo scopo, in quanto non sono presenti tasse sui profitti dei giocatori derivanti dal gioco d’azzardo. Tutte le vincite accumulate durante il gioco d’azzardo non sono tassate e vengono ricevute sul conto dei giocatori.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 30 Giugno 2022 - 09:00
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie