#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:45
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Toni Servillo apre la Mostra Internazionale del Cinema Sociale 2022

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Toni Servillo ospite e una partnership con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti e Fondazione Cinema per Roma tra le prime novità della 12a edizione del Social World Film Festival, presentata all’Italian Pavillion dell’Hotel Le Majestic Barriere, in occasione del Festival de Cannes.

 

La Mostra internazionale del cinema sociale, si terrà dal 3 al 10 luglio 2022 a Vico Equense con la direzione del regista Giuseppe Alessio Nuzzo, e sarà aperta dal film “Magda” del regista ucraino Danys Soboliev, in anteprima italiana.

Tra gli attori italiani più apprezzati all’estero, Servillo sarà ospite della cerimonia di apertura domenica 3 luglio quando riceverà il Golden Spike Award alla carriera e firmerà il Wall of Fame, il monumento al cinema che campeggia nel centro della città. Nel pomeriggio, inoltre, sarà protagonista di una masterclass di recitazione per studenti e aspiranti attori ed inaugurerà una retrospettiva a lui dedicata.

Sempre alla ricerca dei migliori talenti cinematografici in circolazione nel mondo, il Social World Film Festival ha selezionato per il 2022 ben 121 opere tra lungometraggi, documentari e cortometraggi nelle 12 sezione in concorso e fuori concorso, tra cui 86 in anteprima, provenienti da 28 nazioni diverse dei cinque continenti, oltre a 348 titoli inseriti nel Mercato Europeo del Cinema Giovane e Indipendente.

Nella sezione lungometraggi internazionali, oltre al già citato “Magda”, troviamo “Le bruit des moteurs” del canadese Philippe Gregoire, il giapponese “Paper dream” di Koichi Izuhara, “Boxer Blood and Sweats” del regista iraniano Nima Nadaf, e gli italiani “The Grand Bolero” by Gabriele Fabbro e “Ero in guerra ma non lo sapevo” di Fabio Resinaro.

Novità di quest’anno il Premio della Critica SNCCI – Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, con una giuria formata da tre critici cinematografici grazie all’accordo con AFIC – Associazione Festival italiani di cinema, di cui il Social World è membro.

Sempre in linea con l’Afic, verrà adottato il protocollo “green”attraverso l’applicazione di modelli operativi più sostenibili come ad esempio lo spostamento attraverso mezzi pubblici o elettrici, prediligere luoghi all’aperto, ridurre la quantità di documenti stampati incoraggiando il formato digitale e allestimenti con materiale riciclato certificato.

Inoltre, grande spazio agli omaggi alle star del passato, in primis alla grande Monica Vitti che campeggerà sulla locandina ufficiale, ma anche i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e i 50 anni dall’uscita di “Totò a colori”, la cui prima scena fu girata proprio tra le strade della città che apre la Penisola Sorrentina.

Non solo proiezioni ma anche occasioni per giovani autori, come dimostrato dalla partnership avviata quest’anno con NABA – Nuova Accademia di Belle Arti, e Fondazione Cinema per Roma nell’ospitare studenti e neo-diplomati di cinema selezionati per lo Z-Pitch Contest e dare loro la possibilità di presentare i progetti anche alla platea di professionisti che ogni hanno partecipano alle attività industry del Social World Film Festival.

Lo Z-Pitch Contest, è il concorso dedicato agli studenti e ai neodiplomati delle Scuole di Cinema e Media Design in Italia. Il contest, sviluppato nell’ambito delle attività di Rome City of Film UNESCO, nasce per valorizzare e portare all’attenzione dei professionisti del cinema e della serialità le idee di giovani autori e film-maker che dimostrino talento e capacità nell’individuare temi di rilievo per la contemporaneità e originalità nel raccontare storie tramite l’audiovisivo.

Definito “l’evento cinematografico più emozionante al mondo” dall’attrice Claudia Cardinale, è un festival che da spazio e visibilità a tutte le opere iscritte, a prescindere dalla selezione che viene effettuata per le sezioni competitive e non competitive le cui opere sono proiettate e/o presentate in appositi eventi organizzati.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Giugno 2022 - 12:35

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie