#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

II edizione della rassegna culturale ‘TerrArdente’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà dal 18 giugno al 3 luglio la II edizione della rassegna culturale “TerrArdente – Natura&Ambiente – Cultura, Arte&Spettacolo – Enogastronomia”, promossa dall’ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e organizzata da Artgarage per la direzione artistica di Nando Paone.

Il progetto è stato presenatto, martedì 14 giugno, presso la Casina Vanvitelliana (P.za Gioacchino Rossini 1 – Bacoli). Dopo l’introduzione di Artgarage con le coreografie di Emma Cianchi per lo spettacolo “KYME”, sono intevenuti all’incontro Francesco Maisto, Presidente dell’Ente parco regionale dei campi Flegrei, Fabio Pagano, Direttore del parco archeologico dei campi Flegrei, Nando Paone, Direttore artistico, Rosanna Romano, Direttore generale per le politiche culturali e turismo Regione Campania e Felice Casucci, Assessore al turismo Regione Campania.

Dopo il successo della prima edizione, “TerrArdente” torna più forte – ha commentato il Presidente Francesco Maisto – Quest’anno annunciamo con grande soddisfazione la direzione artistica di Nando Paone che con grande cuore si è preso carico di questo progetto a titolo gratuito e che ringrazio sentitamente per la passione che ci accomuna e la sintonia trovata.

Si darà spazio allo spettacolo, insieme ai professionisti Franco Riccardo e Antonio Colandrea. Abbiamo obbiettivi nazionali ma ovviamente nulla sarebbe possibile senza una stretta collaborazione tra la Regione (che ci dimostra ogni giorno la sua presenza), gli Enti e i Comuni“.

Nando Paone ha aggiunto “L’intento, per quanto oneroso, dell’Ente Parco e mio, in qualità di direttore artistico, è appunto quello di valorizzare, far conoscere e divulgare il più possibile questi siti e chi vi gravita intorno. Ho accettato con entusiasmo questa possibilità che mi è stata data, essendo flegreo a tutti gli effetti, innanzitutto, e poi in quanto parte da più di vent’anni di quegli operatori del settore spettacolo, che operano sul territorio, a mio avviso ancora poco valorizzato se si considerano le bellezze archeologice, naturali e le eccellenze artistiche che lo popolano“.

Si è dunque dato il via ad una serie di eventi che avranno luogo in siti archeologici di rara bellezza ed importanza come il Parco Borbonico del Fusaro, la Sala Ostrichina, la Casina Vanvitelliana, gli Uffici dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e il Parco Monumentale di Baia.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Giugno 2022 - 16:18

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie