AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 22:10
16.3 C
Napoli

Targhe Alterne in Costiera Amalfitana. Si inizia il 18 Giugno 2022

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Targhe alterne in Costiera Amalfitana. Un'ordinanza che dovrebbe ridurre la quantità di veicoli presenti sulle strade della Costiera sopratutto nei weekend e il traffico che nelle ultime settimane ha intasato le strade della Campania.

L'ordinanza di Anas si e' resa necessaria per omogeneizzare la disciplina del traffico sull'intero tracciato della statale SS163 Amalfitana. A dirlo in una nota e' stata la societa' che gestisce l'arteria, chiarendo i motivi che hanno reso necessaria l'applicazione delle limitazioni (circolazione a targhe alterne) lungo la strada che collega i comuni della Costiera Amalfitana.

Provvedimento valido per i fine settimana , il sabato e la domenica, dalle ore 10 alle ore 18 e resterà in vigore fino al prossimo 30 settembre.

Sabato e Domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno ed il 31 luglio e 1
settembre ed il 15 ottobre .

Per il mese di Agosto targhe alterne per tutti gli autoveicoli dalle ore 10.00 alle ore 18.00, esclusi i residenti nei 13 Comuni della Costa d’Amalfi

DOMANI SABATO 18 GIUGNO DIVIETO TARGHE PARI  -  SI PU' CIRCOLARE SOLO CON TARGHE DISPARI
esclusi i residenti e i mezzi a due ruote , gli altri circolano  solo se hanno le targhe dispari in Costa d’ Amalfi .

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCostiera Amalfitana

DOMENICA 19 GIUGNO DIVIETO PER LE TARGHE DISPARI - SI PU' CIRCOLARE SOLO CON TARGHE PARI

Il divieto è attivo da Positano a Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani , Ravello, Minori, Maiori, Cetara e Vietri sul mare, lungo la strada statale amalfitana 163.

Il  provvedimento non riguarda i residenti dei tredici comuni della Costiera Amalfitana. Possono circolare liberamente anche i veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e Forze di Polizia.

Il provvedimento, dunque, ha permesso di applicare limitazioni al transito dei mezzi in considerazione "delle caratteristiche tecniche di ingombro degli stessi; della conformazione geometrica della strada statale (con rocce prospicienti alla sede stradale); della sua tortuosita' (serie di curve ripetute e strettoie) e della larghezza limitata della carreggiata (in alcuni casi inferiore a 6 metri)".

La seconda ordinanza (n. 340/2019), invece, si e' resa necessaria "per effetto delle ordinanze emesse dalla quasi totalita' delle Amministrazioni Comunali dell'area costiera, che avevano previsto, nei territori di rispettiva competenza, restrizioni alla circolazione stradale (compreso il transito a targhe alterne in alcuni giorni dell'anno e per fasce orarie)", adottati a seguito d'incontri sulla mobilita' tenutisi nel 2019 in Prefettura a SALERNO.

'ordinanza di Anas, quindi, "si e' resa necessaria per omogeneizzare la disciplina del traffico". L'azienda, inoltre, ha rappresentato che i due ricorsi contro le limitazioni di circolazione sulla sull'Amalfitana sono stati rigettati dal Tar lo scorso 9 marzo.

Articolo pubblicato il 17 Giugno 2022 - 18:30 - Erminia Iuliano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

  • Napoli, arrestato baby pusher di 14 anni

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!