Musica

‘Suona Festival’, quinta edizione alla ex Base Nato di Bagnoli

Condivid

Tutto pronto alla ex Base Nato di Bagnoli per la quinta edizione di Suona Festival, la rassegna di concerti diretta da Lele Nitti e prodotta da Ufficio K, in collaborazione con Best Live e FastForward Live.

8 concerti da giugno a luglio con alcuni tra i più interessanti e apprezzati artisti della scena contemporanea italiana. Da Ariete a Cosmo, da Willie Peyote a Caparezza, passando per Chiello, Mecna & Coco, Franco 126 e Tropico. Un programma di eventi variegato, attento alle tendenze delle culture giovanili, che si focalizza da sempre sulle nuove proposte che di anno in anno riescono a dominare le classifiche italiane.

Dopo le prime tre edizioni che si sono svolte in luoghi storici della città di Napoli, come il Maschio Angioino e Castel Sant’Elmo, dallo scorso anno il Suona Festival è approdato negli spazi della ex Base Nato di Bagnoli. Una location confermata anche quest’anno, perfetta per accogliere i diversi eventi del festival.

Ad inaugurare l’edizione 2022 saranno Mecna & Coco, affiancati sul palco della ex Base da una full band composta da Alessandro Cianci alla chitarra, Pierfrancesco Pasini alle tastiere, Lvnar dj/synth e Andrea Dissimile alla batteria. I due rapper presentano live “Bromance”, il loro joint album pubblicato per Virgin Records, in grado di spaziare dal rap al pop all’r&b, mantenendo intatta la sua identità.

Sabato 18 giugno toccherà ad Ariete, la cantautrice del momento: grazie al tanto atteso album “Specchio” (Bomba Dischi) arrivato dopo il grande successo degli EP “Spazio” e “18 anni” e del singolo “L’Ultima Notte” (certificato platino Fimi/Gfk), colonna sonora dell’estate 2021.

Venerdì 1 luglio sarà la volta di Cosmo, in scena con uno show tutto da ballare, tra grandi brani del passato e pezzi più recenti del nuovo progetto discografico “La terza estate dell’amore” (Columbia Records / Sony Music Italy / 42 Records), pronto a stregare il pubblico e a trascinarlo nella sua grande festa.

Domenica 3 luglio, invece, tocca a Willie Peyote. Il rapper e cantautore torinese insieme agli All Done presenta dal vivo il suo ultimo lavoro discografico “Pornostalgia” (Virgin Records/Universal Music Italia). Il primo disco di studio dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Mai dire mai (la locura)”, brano che ha vinto il Premio Della Critica Mia Martini.

Il 7 luglio arriva alla ex Base Chiello, giovane cantante lucano esploso grazie al successo del suo debut album “Oceano Paradiso”, certificato disco d’oro dalla FIMI. Ad accompagnarlo una band d’eccezione capitanata dal suo produttore di fiducia Colombre alla chitarra, Fausto Cigarini (Franco126, Reverie) al basso e al violino, Francesco Bellani (Tutti Fenomeni, I Cani) alle tastiere e Giulia Formica (Julie Ant) alla batteria.

Il 15 luglio Caparezza presenta finalmente dal vivo le canzoni del suo ultimo album “Exuvia”, alternate ai grandi successi che hanno segnato la sua carriera. Sarà uno show potentissimo, tra hip hop e rock, fortemente ispirato al suo ottavo e ultimo lavoro discografico pubblicato lo scorso anno da Universal Music. Un ambizioso concept album che riflette sulla vita e sulle priorità, per una critica a un mondo sempre più regolato dagli algoritmi.

Venerdì 22 luglio, spazio a Franco 126. Il cantautore romano, icona dell’indie pop italiano, è reduce dal successo del suo ultimo album “Multisala” – che ha segnato il passaggio in major (Universal) – e dal recente EP “Uscire di scena”, pubblicato a gennaio di quest’anno per Bomba Dischi e Island Records.

Chiuderà la tra tranche napoletana del Suona Festival, il 24 luglio, Tropico. Dopo il doppio sold out di maggio al Duel Club, Davide Petrella (in arte Tropico) tornerà a esibirsi in città con il suo “Non Esiste Amore a Napoli”, pubblicato lo scorso settembre per la Island Records.

I biglietti per assistere ai concerti della quinta edizione di Suona Festival sono disponibili su TicketOne e nei principali punti vendita regionali. Per info: www.ufficiok.com.


Articolo pubblicato il giorno 14 Giugno 2022 - 12:38

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51