AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Reddito, De Luca: "Dalla Regione altri 500 euro a chi fa stagionale"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il presidente della giunta campana, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdi', rilancia una sua proposta. "La Regione Campania - dice ancora - sarebbe disponibile ad aggiungere anche risorse per garantire il trasporto gratuito dai luoghi di residenza ai luoghi di lavoro".

"Abbiamo una carenza incredibile di personale stagionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica
Non credo che questo problema dipenda solo dal reddito di cittadinanza, ma non c'e' dubbio che un effetto lo ha provocato anche questa misura. Rilancio la proposta che ha fatto la Regione Campania: senza toccare il reddito di cittadinanza, quindi lasciandolo ai percettori, dare 500 euro al mese in piu', oltre il reddito di cittadinanza, o anche piu' di 500 euro al mese, pagati dalle imprese ai percettori di reddito di cittadinanza che decidono di fare il lavoro stagionale".

Per De Luca, "dovremmo procedere a una modifica legislativa nazionale che vada in questa direzione e che stabilisca che, se dopo due proposte di lavoro stagionale in queste condizioni c'e' un rifiuto, si perde anche il reddito di cittadinanza". Per De Luca "e' arrivato il momento per essere estremamente rigorosi.

Aiuto si', sostegno alle poverta' si', aiuto alla povera gente e a chi non puo' andare avanti assolutamente si'. Parassitismo no". "Abbiamo fatto gia' lo scorso anno questa proposta, ma il governo non l'ha recepita. Vedo che oggi si apre la discussione. Mi auguro che prendano questa ipotesi avanzata dalla Regione Campania e la traducano in legge a livello nazionale", conclude.

Articolo pubblicato il 10 Giugno 2022 - 19:45 - Erminia Iuliano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti