Napoli, approvato il progetto biodigestore a Ponticelli. "L'impianto consentirà il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti organici derivanti dalla raccolta differenziata cittadina."
"La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'Assessore all'Ambiente e al Mare Paolo Mancuso, il progetto definitivo per la 'Realizzazione di un impianto di compostaggio con recupero di biometano nell'area di Napoli Est - Ponticelli, Via De Roberto' che ha coinvolto, nel lungo e complesso iter autorizzatorio, circa trenta enti preposti al rilascio di pareri ed autorizzazioni".
L'annuncio in una nota del Comune di Napoli: "Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, vede il Comune di Napoli quale soggetto attuatore e beneficiario di un finanziamento europeo a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione di circa 31 milioni di euro.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
L'impianto consentirà il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti organici derivanti dalla raccolta differenziata cittadina, per una capacità di 30mila tonnellate l'anno, che andranno miscelati a scarti verdi e altri materiali legnosi, mediante soluzioni impiantistiche evolute che adottano la tecnologia della digestione anaerobica, con produzione di biogas da immettere nella rete nazionale.
Il processo utilizzato è completamente biologico e consente di conservare e recuperare l'energia biochimica della sostanza organica convertendola in biometano e valorizzandola in prodotti da immettere nella filiera agronomica".
Lascia un commento