#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Campania Teatro Festival: gli Osanna in concerto al Trianon Viviani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il Diedro del Mediterraneo” è un Concerto Evento, che celebra 50 anni di storia della formazione napoletana Osanna, accreditata nel mondo tra le band più famose di “progressive rock”.

 

Con l’ideazione e la direzione Artistica di Lino Vairetti e la regia di Gino Aveta, saranno protagonisti sul palco i musicisti degli Osanna.

Si terrà mercoledì 15 giugno 2022 alle ore 21:00, presso il Teatro Trianon Viviani di Napoli, diretto da Marisa Laurito e inserito all’interno della prestigiosa Rassegna “Campania Teatro Festival 2022” con la Direzione Artistica di Ruggero Cappuccio e promosso dalla Regione Campania.

Partecipano al “Concerto Evento” gli Osanna ovvero: Lino Vairetti alla voce, chitarra acustica e armonica, Gennaro Barba alla batteria, Pako Capobianco alla chitarra elettrica, Enzo Cascella al basso, Sasà Priore al piano, organo e synth, Irvin Vairetti voce e vintage keyboards.

Special guest del concerto: David Jackson (già Van DerGraaf Generator) al sax e flauto, l’attore Giampiero Ingrassia, Vincenzo Zitello all’arpa, BarDeFè Teatro quali attori e mimi, Sophya Baccini alla voce femminile e l’Orchestra del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli diretta dal Maestro Leonardo Quadrini. Sound Engineer: Alfonso La Verghetta, luci: Alessio Sepe. Produzione Afrakà.

Il repertorio esclusivo sarà formato da brani inediti tratti dal nuovo album e brani del repertorio storico legato agli album anni 70 quali: “L’Uomo”, “Milano Calibro 9”, “Palepoli”, “Landscape of Life”, “Suddance” e dai più recenti: “Taka Boom”, “ProgFamily”, “Rosso Rock”, “Palepolitana” e “PapeSatànAleppe”. Ci sarà un omaggio al compositore Luis Bacalov e a Danilo Rustici, già chitarrista degli Osanna.

Il concerto sarà arricchito da video storici e filmati inediti tratti dal docufilm “Osannaples” di Deborah Farina e da frammenti poetici tratti dal libro “L’Uomo. Sulle note di un veliero” di Franco Vassia. Docufilm e libro sono le recenti pubblicazioni, che insieme al CD e al Vinile “Il Diedro del Mediterraneo” degli Osanna, hanno celebrato i 50 anni di storia della band napoletana, nata nel 1971.

Sarà allestita per l’occasione nel foyer del Teatro, una mostra video-istallazione, curata da Antonio Perotti, con le opere di 20 artisti contemporanei, che hanno onorato la nuova pubblicazione con dei quadri inediti dedicati ai 50 anni degli Osanna e in particolare a “Il Diedro del Mediterraneo”.

Gli artisti sono: Marco Cecioni, Angelo Ciaramella, Pablo Compagnucci in arte “Pinxit”, Mario D’Amora, Giancarlo D’Angelo, Giorgio Della Monica, Carlo Fagiani, Angelo Formisano, Rosaria Gini, Alessandro Grazzi, Alessandro Guerriero, Gi La Porta, Ugo Levita, Francesco Paolantoni, Antonio Perotti, Ton Pret, Antonella Preti, Elio Rumma, Pier Tancredi de Coll’ e Sergio Williams.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Giugno 2022 - 15:50

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie