Cronaca Nera

Napoli, narcos col reddito di cittadinanza: 10 arresti. Ci sono anche i fratelli Del Re

Condivid

Napoli, sgominato dalla Guardia di Finanza un gruppo di narcos capeggiato dai fratelli Del Re (quelli dell’agguato alla piccola Noemi): 10 arresti. Molti di questi avevano anche il reddito di cittadinanza.

E infatti questa mattina il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 10 soggetti (8 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 1 obbligo di dimora nel comune di Napoli) gravemente indiziati di appartenere a un’organizzazione criminale napoletana dedita al narcotraffico.

TI POTREBBE INTERESSARE Cosimo Di Lauro il boss della camorra è morto in carcere a Milano

Al vertice della predetta organizzazione sarebbero collocati i fratelli Del Re, Armando (alias A’Pacchiana) e Antonio, collegati alla malavita organizzata del quartiere napoletano di San Giovanni a Teduccio.

I due erano già reclusi poiché ritenuti responsabili dell’agguato commesso il 3 maggio 2019 in piazza Nazionale nei confronti di  Salvatore Nurcaro (legato al Clan Reale), per questioni inerenti alla gestione delle piazze di spaccio.Nella stessa vicenda rimase gravemente ferita da pallottole vaganti la piccola Noemi e, più lievemente, la nonna.

Dalle indagini in corso in quel frangente da parte dei finanzieri del G.I.C.O. di Napoli emersero gli indizi decisivi che contribuirono in maniera determinante a individuare i fratelli Del Re quali organizzatori ed esecutori del tentato omicidio di Nurcaro che sortì drammatici effetti su persone innocenti.

L’organizzazione criminale capeggiata dai fratelli Del Re, secondo gli esiti investigativi, era una delle più attive nel traffico di stupefacenti nelle principali piazze di spaccio di Napoli e provincia. I rifornimenti avvenivano attraverso autovetture dotate di doppifondi.

I successivi approfondimenti investigativi hanno portato anche al sequestro di oltre 3 kg di hashish e alla ricostruzione di linee di forniture di stupefacenti a favore di un sottogruppo operante a Cattolica, in Emilia Romagna.

Gli accertamenti economico-patrimoniali, portati avanti in parallelo dal GICO, hanno inoltre fatto emergere che la quasi totalità dei soggetti colpiti dai provvedimenti restrittivi sono beneficiari del reddito di cittadinanza.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 13 Giugno 2022 - 10:15

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati

Dietro le apparenze di una normale attività di ristorazione, si nascondeva una doppia frode: due… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:41

Napoli, minorenni in scooter senza casco

Napoli – Continuano ad arrivare al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:21

Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane ricercatrice dell’Università di Salerno

Nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Paestum, si è svolta la cerimonia della VI… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:11

Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino

napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 28enne di nazionalità pakistana all’aeroporto di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:51

Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati a Ospedaletto d’Alpinolo

Cinque persone, tutte residenti a Napoli e con precedenti per furti in abitazione e truffe… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:41

Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera dei lavori in quota

Montecorvino Pugliano  - Un altro giorno, un altro incidente sul lavoro. Tre operai - di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:31