FOTO DA FACEBOOK / PASQUALE A.
Napoli. Le emozioni della musica napoletana hanno portato stamane un gruppo di turisti a provare l’ebrezza del canto nella Funicolare Centrale nella stazione di piazza Augusteo.
E cosa cantare se non Funiculì Funiculà. La canzone scritta nel 1880 dal giornalista Giuseppe Turco e musicata dallo stabiese Luigi Denza. Il testo fu ispirato dall’inaugurazione della prima funicolare del Vesuvio, costruita nel 1879, per raggiungere la cima del Vesuvio.
La funicolare del Vesuvio nel XIX secolo. La canzone è stata cantata per la prima volta nella Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia.
Il video è stato ripreso da un dipendente di Anm, Pasquale Attanasio, e postato sui social. Qui il link https://www.facebook.com/pasquale.attanasio.73
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto