ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Napoli, il marito la deturpò con l’acido, ora a Filomena Lamberti è stata restituita la sensibilità sulla pelle

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La voglia di non abbattersi, di andare avanti nonostante le sofferenze fisiche e psicologiche. Non ha smesso di combattere neanche per un giorno Filomena Lamberti da quando, una notte di dieci anni fa, l’ex marito le verso’ dell’acido su testa, volto, mani e de’collete’. Un gesto fulmineo che ha lasciato cicatrici indelebili alla donna salernitana.

E, se per quelle interiori, forse, soltanto il tempo potra’ alleviare il dolore, per quelle sul corpo, Filomena Lamberti ha avuto l’opportunita’ di accedere alla terapia con metodologia Biodermogenesi che e’ in grado di restituire sensibilita’ alla pelle. “Sono gli altri ad accorgersi del mio cambiamento al volto.

Cio’ che sento io e’ l’elasticita’ partendo dal collo. Mastico meglio, allargo di piu’ la bocca”, racconta Lamberti insieme ad Anna Maria Minichino, medico chirurgo e responsabile dermoestetico del Centro dermatologico Brunetti di Salerno, e a Maurizio Busoni, ricercatore e responsabile del progetto che gratis assicura questa cura a donne vittime di violenza.

“Non si puo’ tornare piu’ come prima – dice Lamberti – pero’ gia’ avere un sollievo della pelle che non tira da ogni parte e’ una grande cosa. Almeno, non soffrire di questo. E aver recuperato un minimo di sensibilità”. Ogni seduta di terapia dura venticinque minuti e “non e’ dolorosa, anzi e’ rilassante”, sottolinea Lamberti, le cui cure rientrano nel progetto RigenerDerma, che ha come obiettivo curare 500 persone sane gravate da cicatrici al volto che non potrebbero sostenere economicamente tale terapia.

Il progetto ha coinvolto l’Universita’ di Verona, Telefono Rosa e Women for women di Donatella Gimigliano. “Ho trattato per dodici sedute la signora Filomena con l’applicazione della metodica per 25/30 minuti trattando viso e collo. Abbiamo creato quella ossigenazione della cute, attraverso il vacuum, le onde elettromagnetiche e una leggerissima stimolazione elettrica”, spiega Minichino.

“Abbiamo visto che la tecnologia applicata sulle cicatrici da ustione chimica permette un importante miglioramento a livello strutturale della pelle”, osserva Busoni chiarendo che, “trattandosi di cicatrici degenerative, se non fossimo intervenuti avrebbe ridotto sempre di piu’ la motilita’ del collo e avrebbe fatto sempre piu’ fatica anche nell’articolazione della voce e nella masticazione”.

Per Filomena Lamberti, “quando si dipende economicamente dal proprio partner, e’ molto difficile lasciarlo. Parlo di storia vissuta. I giovani possono migliorare tanto questa cultura, saranno le coppie del futuro, i genitori del futuro. Bisogna fare in modo che i loro figli possano crescere in una societa’ piu’ amorevole e basare sempre il rapporto sul rispetto perche’, per me, il rispetto chiude la porta alla violenza”. “Sono fortunata di non far parte del lungo elenco di donne ammazzate – dice – il termine femminicidio non piace. Femminicidio solo perche’ e’ una donna a essere ammazzata. Quello e’ comunque un omicidio”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Giugno 2022 - 15:35
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie