#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:08
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

‘Napoli è Napoli’, il nuovo libro di Raffaele La Capria e Silvio Perrella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è Napoli è il titolo del nuovo libro di Raffaele La Capria e Silvio Perrella con le fotografie di Lorenzo Capellini, edito da Minerva, che sarà presentato lunedì 13 giugno alle ore 18.00 alla Fondazione De Felice a Palazzo Donn’Anna.

 

Dopo i saluti di Marina Colonna, Presidente della Fondazione Ezio De Felice, interverranno Alexandra La Capria, Silvio Perrella e Lorenzo Capellini.

Tre amici, una città, un libro: La Capria, Perrella e Capellini dedicano a Napoli un racconto intimo e personale della loro amicizia e del fascino della città partenopea, in un anno speciale per Raffaele La Capria che compirà 100 anni il prossimo ottobre.

Nel volume si alternano testi di La Capria e Perrella affiancati da oltre 140 fotografie di Lorenzo Capellini.

Perrella e Capellini ci conducono dalla collina del Vomero, con la sua Certosa di San Martino e l’imponente Castel Sant’Elmo, verso il Corso Vittorio Emanuele, la via-ponte a curve sensuali che attraversa buona parte della città facendosi spazio tra il Vomero e i Quartieri Spagnoli, fino a Mergellina, sorvolando su Chiaia.

Ancora, percorsi nella città dalla collina di Pizzofalcone al Borgo Marinari, dal Petraio a Capodimonte fino al Rione Sanità e alle Fontanelle. E poi giù verso il mare che a Napoli diventa “presenza flagrante”.

La Capria ci racconta Le due anime del Golfo, quella virgiliana e l’altra omerica, che si dividono il paesaggio mediterraneo e ne aumentano la suggestione poetica. Ci accompagna per mano, attraverso i ricordi della giovinezza, nel cuore del Palazzo Donn’Anna che, con le sue ombre spettrali e la sua luce folgorante, diviene metafora della sua immagine mentale di Napoli.

Il libro si aggiunge ai tredici volumi della collana I luoghi dei sentimenti, pubblicata da edizioni Minerva, diretta da Lorenzo Capellini e realizzata con gli amici scrittori sui luoghi da loro amati: Veneto barbaro di muschi e nebbie di Goffredo Parise, In Africa e Sabaudia e l’Agro Pontino di Alberto Moravia, l’Isola il cui nome è scritto nel mio di Raffaele La Capria, Autunno in Calabria di Marina Valensise, Con d’Annunzio al Vittoriale di Giordano Bruno Guerri, La mia Sicilia di Dacia Maraini, Romagna nostra di Alberto e Giancarlo Mazzuca, La Basilicata di Amerigo Restucci, Ritrovare Venezia di Pier Luigi Pizzi, Cervo Riviera dei Fiori di Pietro Citati, La mia Puglia di Gianfranco Dioguardi, Le verdi colline dell’Umbria di Corrado Augias.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Giugno 2022 - 14:26

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie