foto dal web
Napoli. Tre defibrillatori saranno donati alla Polizia municipale di Napoli nel corso della manifestazione “L’origano”, iniziativa di beneficenza ideata e realizzata dalla giornalista e divulgatrice scientifica Olga Fernandes che si terrà domani, giovedì 16 giugno, dalle 17 alle 19 nel Real Orto Botanico.
Gli agenti della Polizia municipale istruiti per l’uso potranno impiegare i defibrillatori per soccorrere un paziente colpito da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare. La consegna dei defibrillatori al comandante della Polizia locale, il generale Ciro Esposito, contribuirà al progetto Napoli città cardio-protetta.
“Abbiamo deciso di donare i defibrillatori ai napoletani – spiega Fernandes – e lo abbiamo fatto attraverso la Polizia locale perché le centinaia di agenti in strada oltre al loro prezioso lavoro al servizio dei cittadini diventeranno anche primi soccorritori e contribuiranno a creare le condizioni per salvare vite a Napoli.
L’iniziativa è un primo step per avviare un’azione di sensibilizzazione alle pratiche salvavita”. Prima della consegna dei defibrillatori saranno premiate alcune personalità che nella loro professione si sono distinte per attività che hanno fatto bene a Napoli e alla società napoletana.
Tra i premiati figurano: il professor Paolo Ascierto, direttore unità di melanoma, immunoterapia e oncologia e terapie innovative dell’Istituto nazionale per lo studio e la cura dei tumori Pascale, e presidente della Fondazione melanoma; Vincenzo Montesarchio, direttore unità operativa di oncologia dell’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli, e specialista in malattie infettive; Giuseppe Limongelli, responsabile del Centro regionale malattie rare della Campania; Michele Assante del Leccese, delegato alla Cultura del Comune di Procida; Anna Brancaccio, avvocato civilista, presidente dell’associazione forense In Oltre.
Sarà inoltre assegnato un premio speciale alla carriera a Carlo Vosa, già professore ordinario presso l’Università di Napoli e direttore del Centro di cardiochirurgia pediatrica della Campania, attualmente in pensione. Alla manifestazione saranno presenti i disegnatori e i vignettisti della Scuola italiana di Comix di Napoli, autori del fumetto “L’Origano”. Nel corso della serata interverrà anche Lino D’Angiò, attore, comico e presentatore tv.
Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto
Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto
Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto
Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto
Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto
Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto