#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘Segui la voce per Muraria’ con voci di Guanciale e D’Amore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore del rione Sanità il weekend lungo del Maggio di Monumenti 2022: giovedì 2 e venerdì 3 giugno l’innovativa esperienza del Vicolo della Cultura sarà protagonista di “Segui la voce per Muraria”, ciclo di passeggiate con audio-racconti.

 

Segnata di recente dalla realizzazione di una enorme biblioteca itinerante e da numerose opere di street art, la storia di via Montesilvano verrà rievocata in 16 podcast, che napoletani e turisti potranno ascoltare via smartphone camminando lungo l’antica strada.

Scritti e interpretati dai bambini del corso di teatro InPutèca Recitando, gli audio-racconti vedono anche la partecipazione in voce di attori del calibro di Lino Guanciale, Marco D’Amore e Giobbe Covatta. Saranno tre le passeggiate in programma nei due giorni, tutte con un epilogo a sorpresa: l’intervento dal vivo di personaggi inaspettati, che si esibiranno dai balconi del vicolo, concludendo un originale viaggio di cultura, immaginazione e poesia.

Sarà un omaggio alla poliedrica figura di Riccardo Dalisi la performance “La torre dell’orologio”, in calendario nelle mattinate del 4 e 5 giugno in piazza Michele De Iorio. Ospitato ai piedi di un edificio iconico della sua architettura, il tributo ricorderà come la sua arte abbia anche attraversato la poesia, la scultura, la pittura e il design. S

Sempre il 4 e 5 giugno andrà in scena “Cazzimma&Arraggia – Il muro del Paradiso”, pièce teatrale sull’arrivo a Napoli di Diego Maradona. Lo sbarco in città del Pibe de oro nel luglio del 1984 sarà lo spunto narrativo utilizzato dagli attori Fulvio Sacco e Errico Liguori per raccontare le vicende di due scalcagnati manager calcistici.

A far da sfondo alla loro esibizione, il murale dipinto sulle pareti esterni del campo Paradiso a Soccavo, che ritrae Maradona, ricordando che proprio tra quelle mura si allenava. Tra gli altri appuntamenti del weekend lungo del Maggio dei Monumenti 2022, da segnalare gli incontro interculturali “Grazia e armonia al tempio buddista” e “Intrecci di storie”; 10 visite guidate a siti e monumenti ubicati sull’intero territorio cittadino e la passeggiata tematica “Napoli: stratificazione di storie, miti e popoli”.

Da lunedì 6 giugno, poi, il cinema Modernissimo ospiterà la retrospettiva “Werner Herzog, 5 film di un maestro” che riproporrà cinque titoli del regista tedesco, tra cui “Fitzcarraldo” e “Aguirre, furore di Dio”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Giugno 2022 - 12:24

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie