Meteo Napoli, l'anticiclone africano Scipione si ritira verso Sud dopo quasi una settimana e lascia il posto a correnti fresche da Nord, che porteranno temporali e calo delle temperature.
A Napoli oggi bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge nelle prossime ore. La temperatura massima registrata sara' di 26°C, la minima di 22°C, lo zero termico si attestera' a 4242m.
I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta Meteo presente.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.Potrebbe interessarti
Allerta Gialla in Campania, attesi nubifragi per 24 ore: rischio frane e allagamenti
Maltempo, scatta l'allerta gialla in Campania: "Previsti temporali intensi"
Meteo: l'estate fuori stagione finisce in burrasca
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e forti raffiche di vento fino a domani
E' poi prevista un'intensificazione del vento da giovedi' a sabato, in particolare sulla fascia adriatica: tornera' il Grecale, il vento fresco da Nordest in discesa dai Balcani. Da meta' settimana previsto mare mosso sul versante adriatico e calo delle temperature. Il bacino adriatico diventera' poi molto mosso dall'Abruzzo in giu' con onde fino a 2-3 metri e qualche modesta mareggiata.
Nel dettaglio Martedi' 7. Al nord: molto instabile su Lombardia e Nordest con temporali forti ma sparsi. Al centro: in prevalenza soleggiato. Al sud: sole prevalente, un po' meno caldo. Mercoledi' 8. Al nord: peggiora in serata dal Nordovest verso il Nordest. Al centro: piu' instabile su Abruzzo e Molise. Al sud: qualche temporale su Gargano e Tavoliere. Giovedi' 9. Al nord: instabile al Nordest. Al centro: rovesci e temporali su Adriatiche, Umbria, Toscana e Lazio interni. Al sud: maltempo con acquazzoni e vento forte da Nord-Est. Tendenza
. Fino a venerdi' temporali al Centro-Sud, soprattutto sui versanti adriatici con venti freschi dai Balcani; dal weekend nuova espansione dell'anticiclone e ritorno graduale del caldo africano.







Lascia un commento