AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Maxi truffa finanziaria Eurolife, giudice convoca le banche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Colpo di scena al processo sulla presunta maxi truffa finanziaria che vede alla sbarra i vertici dell'associazione no profit Eurolife i quali avrebbero intascato 6,4 milioni di euro versati da 2283 investitori di tutt'Italia con la speranza di far fruttare i loro risparmi.

Soldi che invece in parte sarebbero stati utilizzati per l'acquisto di beni voluttuari, come una lussuosa barca da 40mila euro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca
Il giudice di Napoli Nord Simone Farina (prima sezione penale, collegio B), su richiesta di Afue, l'associazione che difende le vittime di truffe finanziarie, ha accolto la richiesta di convocare le banche depositarie della onlus Eurolife a cui viene chiesto di rispondere circa la loro presunta negligenza nell' osservanza delle direttive europee in materia di anti riciclaggio.

Una decisione che apre una spiraglio alla possibilita' di ottenere un risarcimento per i danni patiti. Al processo, iniziato il 28 giugno 2021, sono imputate cinque persone alle quali vengono contestati, a vario titolo, reati come l'associazione a delinquere, la ricettazione e il riciclaggio. Si tratta del presidente di Eurolife Gianpaolo Mazzola, 43enne di Vico Equense (Napoli); il vice presidente di Eurolife, Carlo Annunziata, 34enne di Napoli; l'incaricata di tenere i contatti con gli investitori Serena Del Conte, 35enne di San Giovanni Rotondo (Benevento); e Patrizia Rugna, 61enne di San Giovanni (Milano) e Antonio Bevilacqua, 36enne di Monteroni di Lecce (Lecce), entrambi amministratori dei gruppi WhatsApp che facevano da collettori e attraverso i quali veniva anche carpita la fiducia degli investitori.

Articolo pubblicato il 23 Giugno 2022 - 13:39 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti