Libri

‘Libro Aperto’, il Festival della letteratura per ragazzi

Condivid

E’ stata una vera e propria maratona di eventi sold out per “Libro Aperto”, il Festival della letteratura per ragazzi” di Baronissi, la rassegna di lettura, creatività, divertimento che ha visto protagonisti scolari e studenti della città di Baronissi, ma anche di Salerno, Fisciano, Siano e tutta la valle dell’Irno.

 

Un evento sul quale abbiamo scommesso, creduto e investito – sottolinea il sindaco Gianfranco Valianteuna manifestazione di qualità, con grandi nomi della letteratura nazionale e internazionale, che ha visto protagonisti anzitutto bambini e famiglie, coinvolte in una tre giorni di eventi, laboratori e incontri.

Siamo molto soddisfatti di questa prima edizione che ricorderemo per la straordinaria partecipazione e che naturalmente riproporremo migliorandola e ampliandola il prossimo anno e a seguire. Baronissi ‘Città che legge’, contribuisce, attraverso iniziative vivaci come queste, a formare ed accrescere una nuova coscienza tra le giovani generazioni.

Un ringraziamento affettuoso a tutti i giovanissimi protagonisti, alle famiglie, alla scuola, alle tante associazioni di Baronissi, agli straordinari volontari del Nucleo comunale di protezione civile e de Il Punto“.

Laboratori didattici, incontri con importanti scrittori ed editori del settore, novità editoriali: una straordinaria offerta culturale con oltre 750 libri donati a più di 20 istituti scolastici.

I giovani lettori sono stati completamente immersi in laboratori creativi, masterclass, spettacoli e incontri con gli autori dei libri in gara – dice il vicesindaco e assessore alla cultura Anna Petta -. Libro Aperto vuole accendere i riflettori sulle nuove generazioni e lo fa attraverso la lettura, i dibattiti culturali e sensibilizzando i ragazzi al tema del riciclo e della sostenibilità. Insomma, una manifestazione a 360gradi sulla quale abbiamo scommesso e che porteremo avanti con convinzione“.

La rassegna è stata promossa dal Comune di Baronissi, patrocinata dal Ministero della Cultura, dal DISUFF e dal Comune di Siano, realizzata dall’Associazione Libro Aperto, Impronte Poetiche e da Wave Tribe srl, da un’idea della Direttrice Artistica Angela Albarano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Giugno 2022 - 16:00
Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena sul patto con De Luca

Il cammino verso un'intesa tra Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle in vista delle Regionali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:45

Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025: 502 decessi, +7% rispetto al 2024

Il primo semestre del 2025 si chiude con un tragico aumento delle morti sul lavoro… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:35

Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili d’assalto ed esplosivi

Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 19:09

Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione è valida, anche se illecita”

Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:53

Come prelevare da un casino estero senza tasse

Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 18:27

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05