ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 18:38
27 C
Napoli

Richiamo Mercedes per un milione di veicoli , probabile guasto al servofreno . “Non guidate fino all’ispezione”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercedes-Benz in una nota ha deciso di richiamare circa un milione di auto , precisamente 993.407, prodotte tra il 2004 e il 2015 a causa di un possibile problema al servofreno.
Ad annunciarlo è stata l’Autorità federale dei trasporti tedesca KBA.

Richiamo Mercedes interessa principalmente i modelli delle serie ML e GL (BR 164) e la monovolume di lusso R-Class (BR 251) , entrambi prodotti tra il 2004 e il 2015 . Sarebbe stato individuato , come riportato dall’agenzia Reuters,  un problema che potrebbe causare una interruzione del collegamento tra il pedale e il sistema frenante. “Abbiamo scoperto che in alcuni di questi veicoli la funzione del servofreno potrebbe essere influenzata da una corrosione avanzata nell’area del giunto dell’alloggiamento .Ciò potrebbe comportare un aumento della forza del pedale del freno necessaria per decelerare il veicolo e/o una distanza di arresto potenzialmente maggiore ” ha spiegato l’azienda.

MERCEDES-Benz ha avviato immediatamente il richiamo e contatterà i proprietari delle vetture potenzialmente interessate dal problema per effettuare una revisione approfondita. Qualora dovessero emergere problemi, la casa automobilistica sostituirà i componenti interessati.

Nel frattempo, Mercedes-Benz ha chiesto ai proprietari delle vetture richiamate di «non guidare i veicoli fino all’ispezione».

Circa 70.000 dei veicoli interessati sono in Germania.

 


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 5 Giugno 2022 - 21:21

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche