#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Italiani in vacanza: 6 su 10 meno giorni ma più confort

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Italiani in vacanza: 6 su 10 meno giorni ma più confort. Il 12% inon farà alcun giorno di vacanza.

Quasi 6 italiani su 10 (58%) stanno preparando le valigie per godersi un periodo di ferie durante l’estate, il 30% non ha ancora deciso se muoversi da casa e il 12% non farà invece alcun giorno di vacanza.

Come emerge dall’ Osservatorio Findomestic di giugno, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, dopo le difficili estati segnate dall’emergenza Covid, molti italiani sono pronti a concedersi una vacanza anche se il 60% di loro non partirà spensierato: la maggior parte (44%) per il timore di non riuscire a tenere sotto controllo le spese a causa dell’aumento dei prezzi, altri per l’ansia da contagio (12%) o per paura di restare bloccati a causa di un allargamento del conflitto ucraino (8%).

“L’incremento dei prezzi degli ultimi mesi – commenta Claudio Bardazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic – incide sulle previsioni di spesa per le vacanze degli italiani che dichiarano di aver stanziato un budget medio a famiglia di poco superiore ai 1.500 euro. il 34% di chi partirà dichiara che spenderà di più dell’anno scorso. Un aumento delle spese da imputare soprattutto all’aumento dei prezzi (21%) e in misura ridotta ad un upgrade della vacanza (10%).

Il 15% spenderà invece di meno perché ha meno disponibilità economica o perché in questa situazione preferisce risparmiare. Quasi tutti (86%) pagheranno le proprie vacanze in un’unica soluzione, solo il 9% attraverso una dilazione di pagamento”.

Come rilevato dall’Osservatorio Findomestic, il 94% di chi pensa di andare in vacanza quest’estate sceglierà una destinazione italiana spostandosi nel 64% dei casi in altre regioni. Quest’anno più italiani alloggeranno in hotel (35% delle preferenze), più che in residence o case in affitto (28% delle preferenze) o B&B (21%). Tra chi ha programmato le vacanze, la maggior parte (54%) prevede di concedersele per una settimana e il 21% si accontenterà di “staccare” al massimo per qualche fine settimana lungo.

Solo il 24% partirà per più settimane. E se anche i giorni di vacanza saranno meno del solito meglio il comfort di una struttura ricettiva (albergo o villaggio) dove il 43% (rispetto al 34% del 2021) opterà per la formula della pensione completa o addirittura del tutto incluso. Quanto alla spesa il 76% del campione non andrà oltre i 2.000 euro e soltanto un 8% si spingerà oltre i 3.000 euro. Superata l’emergenza Coronavirus, oggi la prima preoccupazione per quasi metà degli italiani (49%), come rileva l’Osservatorio Findomestic di giugno, è l’inflazione.

Segue quella per la recessione del Paese e per il rischio di un coinvolgimento dell’Italia nel conflitto Russia – Ucraina. Il rischio di ammalarsi di Covid scende al 7° posto tra i timori più avvertiti.

“Nonostante le preoccupazioni – aggiunge Claudio Bardazzi – e nonostante che metà del campione (52%) ritenga che i prezzi cresceranno ancora, il 47% degli italiani guarda al futuro con ottimismo. Non a caso la propensione al consumo in una prospettiva a 3 mesi resta su livelli elevati, pari o superiori al pre-Covid”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Giugno 2022 - 11:39

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie