AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 06:02
14.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 06:02
14.4 C
Napoli

'Gap', il nuovo singolo di Yael

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ci sono voci che avvolgono, incantano e affascinano sin dal primo ascolto, accarezzando l’anima e nutrendo i sensi di pace, serenità e quiete. Una di queste, è senza dubbio quella di Yael – al secolo Sarah Tisba -, giovane e talentuosissima musicista e cantautrice varesina che, dopo una serie di suggestive reinterpretazioni e cover, pubblica sui digital store “Gap” (distr. Ingrooves) il suo nuovo singolo.

Proveniente da una brillante formazione accademica in ambito lirico, Yael mette la sua voce a servizio delle fragilità individuali per esaltarne l’ambivalenza, il chiaroscuro, il gioco d’ombre che cela la meraviglia dietro ad ogni difficoltà, in un brano che giunge dritto al cuore sin dalle prime note, per incastonarsi in ogni sua piccola o grande ferita, lenirla e, senza dimenticarla, renderla un nuovo spiraglio da cui far brillare la propria luce.

Un invito a lottare contro la parte di sé più restia al cambiamento, a volte per disillusione, altre per inerzia, quella dimensione intrinseca che ci porta spesso ad equiparare la fragilità con debolezza, facendo vacillare i nostri sogni, le nostre aspettative e tutto ciò che con fatica, impegno e dedizione, abbiamo costruito con le nostre mani, guidate, sempre, dal volere dell’Amore.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica

Prodotta dal tocco ammaliante ed estatico di Mattia Tavani, “Gap” cuce sulla tela dello spirito, con la trama della delicatezza e dell’armonia di un testo di rara bellezza e l’ordito della vocalità angelica della sua stessa autrice, le spaccature dell’anima, le crepe e tutti quegli split da noi stessi, per ricongiungerci e riavvicinarci alla nostra dimensione di esseri complessi, caleidoscopici e, proprio per questo, meravigliosi.

Dalla scelta del suo nome d’arte, derivato dall’ebraico “Yael” (“Capra di montagna”) - da cui è tratto anche il leggendario mito europeo della creatura a quattro zampe capace di ruotare completamente il capo -, Sarah punta il focus su quanto non sia importante apparire temibili agli occhi degli altri, bensì scavare in se stessi per trovare la forza necessaria, insita in ciascuno di noi, atta a superare ogni ostacolo, verso il raggiungimento della libertà più preziosa, quella di essere se stessi.

Articolo pubblicato il 20 Giugno 2022 - 15:20 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!