Alla Reggia di Caserta, domenica 19 giugno (dalle 10 alle 13.30), si celebra la Festa Europea della Musica.
L’evento è realizzato dall’Associazione Anna Jervolino, dall’Orchestra da Camera di Caserta nell’ambito dei progetti di valorizzazione partecipata dell’Istituto museale, e si avvale sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania e della collaborazione dall’Arb Dance Company.
Dall’edizione 2016, il Ministero della Cultura ha deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. Una iniziativa che, come avviene in altre parti d’Europa, coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare.
Il programma alla Reggia di Caserta, articolato in sedici momenti di musica e danza e un backstage, si svolgerà tra gli Appartamenti Reali e il Parco Reale, tracciando due percorsi: ‘700, ‘900 e Green Music. Protagonisti della Festa della Musica saranno venti giovani artisti tra ballerini, solisti ed ensemble.
Bisceglie -Un giovane di 21 anni, residente a Pomigliano d'Arco, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto
Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto
L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto
Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto
Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto