#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Dal carburante ai pedaggi: come affrontare l’aumento dei prezzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’estate è alle porte e in molti stanno progettando una vacanza. C’è chi decide di volare in un altro paese, ma anche chi vuole concedersi un viaggio in auto per visitare le località nostrane. Quest’idea potrebbe costare più del previsto: gli aumenti non riguardano solo il carburante, ma anche i pedaggi autostradali. 

Aumento dei pedaggi autostradali

Secondo l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi, si prevede un incremento delle tariffe del +1,58%: non il massimo per gli italiani, già provati dai rincari degli ultimi tempi. Tutto dipende dalla crescita dei prezzi di energia e materie prime, che non poteva non riversarsi anche in quest’ambito. 

Facendo un passo indietro, perché è necessario pagare il pedaggio? Innanzitutto, si tratta di una tassa imposta agli automobilisti per l’utilizzo di un’autostrada. La riscossione avviene tramite caselli, posti a intervalli regolari lungo la tratta. Queste imposte vengono utilizzate per finanziare la costruzione di nuove autostrade o la manutenzione di quelle esistenti. Va da sé che si tratti di una tassa molto utile, per la quale fino allo scorso anno non erano previsti rialzi.

In Italia i pedaggi vengono calcolati in base ai chilometri percorsi, al tipo di veicolo e alle caratteristiche dell’autostrada. Ciò significa che i pedaggi di un’autostrada in montagna saranno più alti di quelli di una in pianura. Il motivo è che la manutenzione delle strade ad alto volume di traffico e a forte pendenza è più costosa, quindi gli automobilisti devono pagare di più per utilizzarla. I pedaggi sono calcolati con una tariffa unitaria per chilometro, che viene arrotondata per eccesso o per difetto. A tutti i viene inoltre applicata un’IVA del 22%.

Come risparmiare alla guida

L’acquisto di un’auto usata è un ottimo modo per risparmiare sul prezzo di acquisto, nonostante comporti alcuni rischi. Tuttavia, se fate le vostre ricerche e siete attenti a dove acquistate, potete ottenere un mezzo di qualità e un notevole risparmio. Il modo più semplice è guardare gli annunci online, ad esempio se si è alla ricerca di un’auto in vendita a Napoli, che possono essere vagliati facendo ricorso a diversi filtri. 

Eseguite regolarmente la manutenzione. Prendersi cura del proprio veicolo è essenziale per mantenere un buon funzionamento ed evitare costose riparazioni o addirittura un guasto durante un viaggio importante (come il lavoro). Assicuratevi di controllare regolarmente i livelli dell’olio e di cambiare gli pneumatici quando necessario: questo ridurrà la possibilità di problemi in futuro e contribuirà a mantenere bassi i costi!

Viaggiate con i finestrini chiusi. Può sembrare controintuitivo a prima vista, ma tenere i finestrini chiusi aiuta a ridurre il consumo di carburante del motore riducendo la resistenza aerodinamica dell’auto. Inoltre, impedisce alla polvere di entrare nel veicolo, riducendo così i costi di pulizia quando la polvere inizia ad accumularsi all’interno.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 30 Giugno 2022 - 16:47

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie