Caserta. Inchiesta su un sospetto bagarinaggio alla Reggia: annunci on line per la vendita di biglietti nelle domeniche gratuite.
La segnalazione alle fiamme gialle dalla direzione del Museo. E’ la stessa direzione del Museo a mettere in guardia i visitatori dal non acquistare tagliandi da privati.
Sono 7mila i ticket disponibili online per prenotare la visita al plesso vanvitelliano.
Ciascun account può prenotare un massimo di 5 biglietti per l’accesso. Non ci sono però impedimenti per tour organizzati, con possibilità di prenotazione della visita per un numero elevato di persone (basta prenotarli tramite account diversi).
Una situazione che può provocare episodi di bagarinaggio. Sui social, infatti, ci sono eventi di ‘visite guidate alla Reggia’ da cui sarebbe addirittura ‘escluso’ il biglietto d’ingresso.
Fenomeni che la direzione della Reggia ha segnalato alla Guardia di Finanza che ora ha aperto un’indagine per arginare l’azione dei bagarini nella domenica gratuita. L’azione di controllo, fanno sapere dalle Fiamme Gialle, è finalizzata ad impedire la vendita abusiva di prenotazioni per l’accesso alla Reggia, fenomeno che si verifica nelle prime domeniche del mese, quando è consentito l’ingresso gratuito al sito, ingenerando numerosi disservizi nella regolare gestione dei flussi dei turisti.
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto
Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto
Capri - Aveva sostituito una borsa griffata con una contraffatta, cercando di passare inosservato tra… Leggi tutto
Rocca D'Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero… Leggi tutto
Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto
Calciomercato Napoli: Miguel Gutierrez a un passo, affare da 18 milioni con il Girona. Il… Leggi tutto