#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 13:15
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Caserta, allevatori di bufale annunciano tre settimane di mobilitazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. “Non abbiamo più tempo da perdere, servono responsabilità e un coinvolgimento pieno del territorio. Mentre Brucella e Tbc continuano ad estendersi, la Regione Campania non riesce ancora a mettere in campo un Piano credibile e condiviso, la crisi delle aziende diventa insopportabile, su Terra di Lavoro cala una cappa di piombo che sta pregiudicando il futuro”.

Così il coordinamento unitario in difesa del patrimonio bufalino annuncia tre settimane straordinarie di mobilitazione che verranno presentate domani, 21 giugno, nel corso di una conferenza stampa in programma alle 11 nel centro Don Milani, nella sede della Nco a Castel Volturno (Caserta). Verrà divulgato e illustrato il documento inviato al presidente del Consiglio regionale della Campania e ai capigruppo con la richiesta di intervento urgente e di incontro “vista la evidente difficoltà della giunta regionale a mettere in campo un Piano credibile e condiviso e il pantano istituzionale in cui si è arenata l’iniziativa regionale mentre avanza la crisi per il comparto e si estendono i focolai di infezione”.

Al Consiglio regionale, in particolare, il Coordinamento chiede di “assumere la piena responsabilità anche perché il Piano contro la Brucellosi e la Tbc è un vero e proprio atto di programmazione e dunque va riportato alla responsabilità istituzionale che compete direttamente al Consiglio”.

Le tre settimane di mobilitazione partono domani, 21 giugno, per concludersi il 13 luglio a Roma. Si terrà, in particolare, una serata di protesta, in programma il 22 giugno ad Aversa tra le 20 e le 23:30, in piazza Don Diana, dove sarà allestito uno spazio con trecento loculi (le trecento aziende già chiuse), 33 sedie vuote (le aziende che hanno avuto l’ordine di abbattimento totale della stalla e che si stima possano chiudere nel breve periodo) e uno schermo gigante per ospitare un’assemblea con l’invito ai sindaci, agli eletti, alle organizzazioni e ai cittadini per chiedere alla Regione Campania “l’apertura di un tavolo di confronto partecipato credibile e realmente trasparente” e per lanciare la campagna nazionale di sostegno alla vertenza degli allevatori.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Giugno 2022 - 20:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie