Politica

Caos Elezioni in Sicilia , Viminale operazioni voto Palermo verso normalità

Condivid

Sono 120 i Comuni siciliani che votano oggi per eleggere i propri sindaci e per rinnovare i Consigli comunali e circoscrizionali, ma a Palermo i seggi si aprono all’insegna del caos. Anzi, in alcune zone della citta’ sono ancora chiusi perche’ decine di tra scrutatori e presidenti hanno dato forfait ieri, costringendo la prefettura a cercare di trovare una soluzione. A Sferracavallo, ad esempio, la sezione 387 e’ ancora senza presidente.

Viminale, operazioni voto Palermo verso normalita’

A Palermo sono stati nominati e si stanno insediando gli ultimi 13 presidenti di sezione che erano mancati a causa di improvvise rinunce. Presto le operazioni di voto saranno regolari in tutte le 600 sezioni cittadine. Lo fanno sapere fonti del Viminale.

A Palermo denunciati i presidenti di seggio non presentati

I presidenti di seggio che a Palermo che hanno dato forfait sono stati denunciati dal Comune, che ha precettato i propri comunali per sostituirli. Lo scrive il Giornale di Sicilia, ripostando anche che si cercano in extremis altri cittadini interessati a ricoprire quel ruolo. “Abbiamo lavorato intensamente tutta la notte e stiamo procedendo con la notifica di nomina di presidente di sezione ad alcuni titolari di posizioni organizzative del comune di Palermo per colmare i vuoti che si sono determinati nei vari seggi” ha dichiarato Alessandra Autore, dirigente responsabile dell’ufficio elettorale

Salvini, a Palermo le stanno provando tutte per non perdere

“A Palermo, dove sono stati arrestati dei candidati a pochi giorni dal voto, tutti dicono che il centrodestra era ed e’ in vantaggio. Non vorrei che ci sia qualcuno che le sta provando tutte pur di non perdere”: lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini prima di votare a Milano in relazione ai disagi che si sono verificati ai seggi in Sicilia. “Quando non garantisci il diritto di voto a migliaia di persone – ha concluso – o non sei capace o e’ una scelta voluta”

ELEZIONI: PALERMO, CALENDA “SITUAZIONE INDEGNA PAESE CIVILE”

“La situazione è allucinante. In questo momento 40 sezioni chiuse. Tantissime persone tornano a casa senza aver potuto votare. E’ una cosa indegna di un Paese civile”. Lo scrive su Twitter il segretario di Azione, Carlo Calenda

Referendum giustizia, Salvini: “Chi non vota si arrende”

“Ho esercitato il mio diritto e il mio dovere al voto, mi raccomando non lasciatevi rubare la possibilità di cambiare la giustizia nel nostro Paese. Addirittura a Palermo ci sono ancora seggi chiusi. Chi vota sceglie, chi non vota si arrende”, le parole di Matteo Salvini dopo il voto sul referendum per la giustizia.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 12 Giugno 2022 - 12:20
Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene confiscato alla camorra

Firenze – È scattata all’alba l’operazione di sgombero dell’immobile che ospitava il ristorante “Mamma Napoli”… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:28

Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale

Avellino – Gelsomino Silano, 44 anni, artigiano di Villanova del Battista, non è mai arrivato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:18

Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai bambini per le vacanze estive 2025

Non era difficile da intuire: ancora una volta, il traghetto si conferma il mezzo preferito… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:36

Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari

Napoli – Nuovo colpo alla criminalità organizzata nel capoluogo campano. Questa mattina, la Polizia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 13:16

Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del gas

Pompei - Un pericoloso incendio si è sviluppato stamane intorno alle 10,15 alla periferia di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:41

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06