Politica Campania

Campania, la Giunta Regionale stanzia 15 milioni di euro per l’attivazione del numero unico di emergenza

Condivid

In Campania la Giunta Regionale ha approvato lo stanziamento di 15 milioni di euro per l’attivazione del “Numero Unico di Emergenza Europeo” – secondo il modello della centrale unica di risposta, grazie alla quale, chiamando il numero 112, sarà possibile richiedere l’intervento delle Forze di Polizia, dei Vigili del fuoco, delle strutture sanitarie e dell’assistenza in mare.

Il Numero Unico di Emergenza 1-1-2 (NUE 1-1-2) è il numero telefonico per chiamare i servizi di emergenza in tutti gli Stati dell’Unione Europea. La decisione di istituire un numero unico di emergenza per tutta l’Unione Europea risale al 1991 (Decisione del Consiglio – 91/396/CEE) ed ora è implementato nella quasi totalità degli Stati membri.

Le ragioni dell’istituzione del NUE 1-1-2 sono legate ad aspetti di semplicità nel memorizzare il numero di emergenza, alla gratuità del servizio ma, soprattutto, alla standardizzazione delle soluzioni tecnologiche che consentono di dotare tutti i servizi di emergenza della funzione di localizzazione geografica del chiamante, della gestione dei sistemi di chiamata automatica da veicolo in movimento, dei servizi multilingua e dello scambio delle chiamate in modo integrato tra i servizi di soccorso che in Italia sono identificati da: 113 (Polizia di Stato), 112 (Carabinieri), 115 (Vigili del Fuoco) e 118 (Emergenza Sanitaria).

Il numero 1-1-2 è riconosciuto, oltre che dalla rete di telefonia fissa, anche da tutte le reti GSM e può essere chiamato anche da telefoni sprovvisti di carta SIM. Nel 2004, l’Unione Europea ha deciso che, entro il 2008, il NUE 1-1-2 avrebbe dovuto essere esteso a tutti i Paesi membri dell’Unione.

Molti Stati membri si sono adeguati subito alla normativa. Allo scopo di aumentare la consapevolezza sul NUE 1-1-2, nel 2009 la Commissione Europea, il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno firmato una risoluzione che ha istituito l’11 febbraio quale “Giornata europea del 1-1-2”.

In Italia il modello della Centrale Unica di Risposta laica per la gestione del Servizio NUE 1-1-2 è il modello adottato da tutte le regioni che hanno attivato il servizio.

“Il numero unico d’emergenza farà risparmiare tempo e denaro e fornirà un servizio più efficiente ai cittadini, per questo ne chiedevamo l’attivazione da quasi un anno. Con il numero di emergenza unico europeo si può raggiungere telefonicamente, senza costi di chiamata, forze di polizia, servizi di soccorso, pompieri, ovunque ci si trovi in Europa. Era già attivo in diversi paesi europei e in alcune regioni italiane, quindi era d’obbligo che anche la Campania si adeguasse.

Chiediamo maggiore efficienza ai numeri di emergenza, sempre più spesso non rispondono ai cittadini. Con il numero unico ci aspettiamo più efficienza nel rispondere rapidamente alle chiamate d’emergenza della popolazione.”- il commento del Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Giugno 2022 - 13:34
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04