Campania, irrogate sanzioni per 430mila euro nella Terra dei Fuochi durante i nuovi controlli dell'Esercito.
Importanti risultati conseguiti dalle pattuglie dell'Esercito Italiano impiegate per l'Operazione "Terra dei Fuochi" nell'Action Day (operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali).Potrebbe interessarti
Villa Literno, scoperta discarica abusiva: 3 persone denunciate
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Terra dei Fuochi: un "primo passo" per la salute. A Giugliano bonificata area simbolo dello scempio
Sant'Arpino, l'anziana salvata dai Carabinieri dopo un infarto: "Grazie per la mia vita".
Nella giornata dell'8 giugno u.s., nei Comuni di Santa Maria Capua Vetere, San Prisco, Curti e Casapulla, in provincia di Caserta, sono state controllate 4 attivita' commerciali, di cui 2 poste sotto sequestro, a cui sono state comminate complessivamente 142.782,00 di sanzioni amministrative, 10 persone identificate (di cui 2 denunciate).
Nella giornata del 9 giugno, nei Comuni di Afragola, Casoria e Casavatore, nell'area metropolitana di Napoli, sono state controllate 7 attività commerciali, di cui 4 poste sotto sequestro a cui sono state comminate complessivamente 291.000,00 euro di sanzioni amministrative, 9 persone identificate (di cui 4 denunciate) e sequestrata un'area di oltre 1000 Mq.



 
                                    

 
     



Lascia un commento