Al Museo e Real Bosco di Capodimonte sono oltre 80 le opere che compongono la grande mostra monografica su Battistello Caracciolo (Napoli, 1578-1635) il maggiore dei caravaggeschi meridionali.
A cura di Stefano Causa e Patrizia Piscitello, la mostra nasce dall’idea di Sylvain Bellenger, direttore del Museo: con Mario Epifani, direttore del Palazzo Reale e Marta Ragozzino, direttrice regionale Musei Campania, è stato creato fino al 2 ottobre un biglietto unico a 20 euro.
A Palazzo Reale e nella Certosa e Museo di San Martino sono presenti infatti opere di Battistello. Il percorso a Capodimonte va dagli inizi alla maturità del ‘patriarca bronzeo dei Caravaggeschi’ in confronto con grandi maestri coevi.
Momenti di terrore a Sant’Arpino, nel Casertano, dove due ladri hanno tentato di introdursi in… Leggi tutto
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto