#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 15:32
21.6 C
Napoli
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...

‘Un tesoro di audioguida’, con le voci di Servillo, Rispo, Schiano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un cast d’eccezione per la nuova audioguida della Cappella e del Tesoro di San Gennaro: Toni Servillo, Patrizio Rispo, Nunzia Schiano e Maurizio De Giovanni, questi alcuni dei nomi che hanno prestato la loro voce per raccontare lo straordinario patrimonio artistico della Cappella di San Gennaro, nel Duomo di Napoli, luogo simbolo della città.

Il progetto di narrazione e di valorizzazione del Tesoro e della Cappella di San Gennaro rientra nella nuova conduzione delle attività museali curate per la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, affidata a D’Uva, azienda operativa dal 1959 nel settore dell’interpretazione del patrimonio culturale, della gestione dei servizi e della valorizzazione museale.

Il progetto, chiamato “Un tesoro di audioguida”, nasce “dalla consapevolezza di D’Uva che raccontare la Cappella e il Tesoro con la creazione di contenuti rinnovati, la partecipazione di attori e artisti contemporanei e la composizione di musiche originali dedicate alla visita, susciterà una doppia curiosità nel visitatore, permettendo a questo patrimonio di vivere ed essere interpretato in modo del tutto insolito, a partire dalla narrazione“.

Nella colonna sonora Raiz, Pietra Montecorvino ed Eugenio Bennato (Adnkronos) – Nel racconto sono riportate le storie delle persone che hanno contribuito alla costruzione del Tesoro di San Gennaro: deputati, papi, re, regine, principi e gente del popolo, tutti legati dalla devozione al Santo.

I testi sono stati scritti a quattro mani da Ilaria D’Uva e Francesca Ummarino. Oltre a Servillo, Rispo, De Giovanni e Schiano, hanno aderito al progetto il vicepresidente della Deputazione di San Gennaro, Riccardo Carafa d’Andria, e l’abate della Cappella, monsignor Vincenzo de Gregorio.

Non solo voci però, i racconti saranno infatti accompagnati dalla musica del compositore napoletano Antonio Fresa, noto per le colonne sonore realizzate per cinema e tv, candidato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento e da sempre appassionato autore di musica evocativa per le immagini.

Fresa ha lavorato a 12 composizioni originali che risuoneranno nell’audioguida e che si integreranno come potente colonna sonora trainante. La realizzazione dei brani ha anche coinvolto artisti napoletani come Raiz, Pietra Montecorvino ed Eugenio Bennato, l’Orchestra Sanitansamble, composta da giovani musicisti del Rione Sanità di NAPOLI, e ancora Marco Zurzolo, ma anche lo stesso monsignor De Gregorio che ha suonato l’organo del Duomo di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2022 - 16:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento