ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
22.1 C
Napoli

‘Un tesoro di audioguida’, con le voci di Servillo, Rispo, Schiano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un cast d’eccezione per la nuova audioguida della Cappella e del Tesoro di San Gennaro: Toni Servillo, Patrizio Rispo, Nunzia Schiano e Maurizio De Giovanni, questi alcuni dei nomi che hanno prestato la loro voce per raccontare lo straordinario patrimonio artistico della Cappella di San Gennaro, nel Duomo di Napoli, luogo simbolo della città.

Il progetto di narrazione e di valorizzazione del Tesoro e della Cappella di San Gennaro rientra nella nuova conduzione delle attività museali curate per la Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, affidata a D’Uva, azienda operativa dal 1959 nel settore dell’interpretazione del patrimonio culturale, della gestione dei servizi e della valorizzazione museale.

Il progetto, chiamato “Un tesoro di audioguida”, nasce “dalla consapevolezza di D’Uva che raccontare la Cappella e il Tesoro con la creazione di contenuti rinnovati, la partecipazione di attori e artisti contemporanei e la composizione di musiche originali dedicate alla visita, susciterà una doppia curiosità nel visitatore, permettendo a questo patrimonio di vivere ed essere interpretato in modo del tutto insolito, a partire dalla narrazione“.

Nella colonna sonora Raiz, Pietra Montecorvino ed Eugenio Bennato (Adnkronos) – Nel racconto sono riportate le storie delle persone che hanno contribuito alla costruzione del Tesoro di San Gennaro: deputati, papi, re, regine, principi e gente del popolo, tutti legati dalla devozione al Santo.

I testi sono stati scritti a quattro mani da Ilaria D’Uva e Francesca Ummarino. Oltre a Servillo, Rispo, De Giovanni e Schiano, hanno aderito al progetto il vicepresidente della Deputazione di San Gennaro, Riccardo Carafa d’Andria, e l’abate della Cappella, monsignor Vincenzo de Gregorio.

Non solo voci però, i racconti saranno infatti accompagnati dalla musica del compositore napoletano Antonio Fresa, noto per le colonne sonore realizzate per cinema e tv, candidato ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento e da sempre appassionato autore di musica evocativa per le immagini.

Fresa ha lavorato a 12 composizioni originali che risuoneranno nell’audioguida e che si integreranno come potente colonna sonora trainante. La realizzazione dei brani ha anche coinvolto artisti napoletani come Raiz, Pietra Montecorvino ed Eugenio Bennato, l’Orchestra Sanitansamble, composta da giovani musicisti del Rione Sanità di NAPOLI, e ancora Marco Zurzolo, ma anche lo stesso monsignor De Gregorio che ha suonato l’organo del Duomo di Napoli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Giugno 2022 - 16:57

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker