#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Art bonus, Napoli premiata per il restauro dell’affresco su Porta San Gennaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Art bonus, Napoli premiata per il restauro dell’affresco su Porta San Gennaro: il varco più antico nelle mura della città.

Napoli sarà premiata alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021 per il restauro dell’affresco seicentesco di Mattia Preti su Porta San Gennaro. L’evento si terrà all’Arena di Verona, giovedì 9 giugno alle 18.

Il progetto, arrivato tra i 10 finalisti (ottavo posto con 7574 voti), riceverà la targa di ringraziamento come riconoscimento dal Concorso promosso dal Ministero della Cultura per premiare i mecenati che si sono distinti in azioni diverse nel nome dell’arte.

Il restauro dell’affresco di Mattia Preti su Porta San Gennaro, il varco più antico nelle mura di Napoli, è stato sostenuto da diverse realtà napoletane, come grande esempio di collaborazione e generosità tra pubblico e privato. A salire sul palco dell’Arena di Verona sarà la delegazione napoletana rappresentata dall’Associazione Friends of Naples (ente beneficiario del progetto) con il presidente Alberto Sifola e Emanuele Vitulli, presidente dell’Associazione Restauratori Napoletani.

“È per noi un onore partecipare alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021. Con grande orgoglio sarò all’Arena di Verona in rappresentanza di tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo e professionalità al progetto di restauro di Porta San Gennaro – afferma Sifola -.

“È stato un lavoro corale impegnativo e coinvolgente, avviato nel settembre 2019 con la firma della convenzione, e terminato a maggio 2021. Questo prestigioso riconoscimento è un importante stimolo a proseguire nel nostro cammino. Ed è la testimonianza di una virtuosa sinergia tra operatori pubblici e privati accomunati dall’intento di prendersi cura e di valorizzare l’immenso patrimonio storico e artistico di Napoli.

L’impegno dell’Associazione Friends of Naples prosegue con numerosi altri progetti di restauro per sostenere le straordinarie bellezze del nostro territorio. Anche per l’affresco del Preti, insieme all’Associazione Restauratori Napoletani, continueremo a prenderci cura dell’opera, curando la manutenzione ordinaria, attività fondamentale per ridurre i costi di futuri interventi e per mantenere costante la tutela delle nostre meraviglie artistiche”.

L’iniziativa è nata da una proposta del FAI Campania, con il Comune di Napoli, promossa dall’Associazione Friends of Naples e realizzata dall’Associazione Restauratori Napoletani, con la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, nelle figure delle funzionarie Laura Giusti e Barbara Balbi, e con lo straordinario contributo dell’Associazione Costruttori Edili Napoletani (ACEN), dei mecenati Gianfranco D’Amato, Ranieri Impiantistica, Thomas Dane Gallery e Infracoop Soc. Coop.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2022 - 15:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE