#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 12:07
27.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...

Art bonus, Napoli premiata per il restauro dell’affresco su Porta San Gennaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Art bonus, Napoli premiata per il restauro dell’affresco su Porta San Gennaro: il varco più antico nelle mura della città.

Napoli sarà premiata alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021 per il restauro dell’affresco seicentesco di Mattia Preti su Porta San Gennaro. L’evento si terrà all’Arena di Verona, giovedì 9 giugno alle 18.

Il progetto, arrivato tra i 10 finalisti (ottavo posto con 7574 voti), riceverà la targa di ringraziamento come riconoscimento dal Concorso promosso dal Ministero della Cultura per premiare i mecenati che si sono distinti in azioni diverse nel nome dell’arte.

Il restauro dell’affresco di Mattia Preti su Porta San Gennaro, il varco più antico nelle mura di Napoli, è stato sostenuto da diverse realtà napoletane, come grande esempio di collaborazione e generosità tra pubblico e privato. A salire sul palco dell’Arena di Verona sarà la delegazione napoletana rappresentata dall’Associazione Friends of Naples (ente beneficiario del progetto) con il presidente Alberto Sifola e Emanuele Vitulli, presidente dell’Associazione Restauratori Napoletani.

“È per noi un onore partecipare alla cerimonia del Concorso Art Bonus 2021. Con grande orgoglio sarò all’Arena di Verona in rappresentanza di tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo e professionalità al progetto di restauro di Porta San Gennaro – afferma Sifola -.

“È stato un lavoro corale impegnativo e coinvolgente, avviato nel settembre 2019 con la firma della convenzione, e terminato a maggio 2021. Questo prestigioso riconoscimento è un importante stimolo a proseguire nel nostro cammino. Ed è la testimonianza di una virtuosa sinergia tra operatori pubblici e privati accomunati dall’intento di prendersi cura e di valorizzare l’immenso patrimonio storico e artistico di Napoli.

L’impegno dell’Associazione Friends of Naples prosegue con numerosi altri progetti di restauro per sostenere le straordinarie bellezze del nostro territorio. Anche per l’affresco del Preti, insieme all’Associazione Restauratori Napoletani, continueremo a prenderci cura dell’opera, curando la manutenzione ordinaria, attività fondamentale per ridurre i costi di futuri interventi e per mantenere costante la tutela delle nostre meraviglie artistiche”.

L’iniziativa è nata da una proposta del FAI Campania, con il Comune di Napoli, promossa dall’Associazione Friends of Naples e realizzata dall’Associazione Restauratori Napoletani, con la supervisione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, nelle figure delle funzionarie Laura Giusti e Barbara Balbi, e con lo straordinario contributo dell’Associazione Costruttori Edili Napoletani (ACEN), dei mecenati Gianfranco D’Amato, Ranieri Impiantistica, Thomas Dane Gallery e Infracoop Soc. Coop.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Giugno 2022 - 15:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie