Napoli, Anm rafforza i pagamenti con carte bancarie

Condivid

Napoli, Anm rafforza i pagamenti con carte bancarie. Da oggi su tutti i 10 bus dedicati alla linea Alibus è possibile effettuare il pagamento con le carte bancarie e viaggiare in modalità ticketless attraverso il sistema Tap&Go.

Il servizio di pagamento con carta di credito è già attivo sulle linee ANM Metro Linea 1, nelle stazioni Funicolari Centrale e Chiaia. Il viaggiatore può utilizzare la carta di pagamento ad ogni spostamento; a fine giornata, il sistema elabora i Tap della carta e calcola il costo finale da addebitare al cliente, determinando sempre la tariffa più conveniente fra quelle a disposizione. Procedono, con questa ulteriore iniziativa, le azioni di ANM per incentivare i pagamenti cashless.

Oltre al sistema già attivo sulla Linea 1 della Metropolitana, sulla Funicolari ed ora sulla Linea ALIBUS, entro il mese di giugno sarà completata l’installazione di 180 nuovi parcometri che consentiranno il pagamento della sosta con carta bancarie oltre che con le sette app attraverso le quali è possibile effettuare i pagamenti di sosta. Di prossimo rilascio anche un sistema di pagamento con App per l’ingresso ai parcheggi Brin e Policlinico. Ad oggi i pagamenti cashless rappresentano il 16% dei pagamenti per i servizi di mobilità offerti da ANM, che conta di raddoppiarle entro la fine del 2022.

“Entro i prossimi 3 anni elimineremo completamente i pagamenti in contanti per i servizi di mobilità”, ha dichiarato Nicola Pascale Amministratore Unico di ANM.

“Si tratta di una sfida importante per migliorare l’accessibilità ai nostri servizi di mobilità condivisa e la qualità stessa dei servizi”. “Prosegue il percorso di semplificazione del pagamento del biglietto nell’ambito dell’azienda di trasporto del Comune di Napoli” spiega l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile Edoardo Cosenza.

“Importantissima per i turisti che oramai nella totalità dei casi usano carte di credito, la possibilità di pagare istantaneamente il costo dell’Alibus in modalità ticketless, semplicemente sfiorando l’apposita postazione sui bus. Dopo avere fortemente aumentato la frequenza dei bus, in accordo con la Gesac, si eviteranno file all’aeroporto migliorando l’efficienza del collegamento. Per una Napoli sempre più pronta a sfruttare la grande risorsa del turismo”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 15:58

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17

Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore sul colpo

Trecase  – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:10