#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 11:51
27.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...

‘Maturità’ l’inno degli esami di stato del Prof Alex Fusaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La canzone format del Prof Alex Fusaro, ‘Maturità’, ha superato le 7 milioni di visualizzazioni nelle precedenti edizioni con condivisioni da parte di studenti di tutta Italia e importanti riscontri istituzionali e mediatici.

Protagoniste del videoclip di quest’anno una coppia di amiche maturande, Sara Marcolongo ed Evelina Mindrescu, che, insieme ad alcuni loro compagni di scuola, affronteranno tutte le fasi tipiche della maturità: “studio matto e disperatissimo”, ansia, esame scritto, ripasso finale ed esame orale!

Ad arricchire il tutto una commissione tutta napoletana con i Prof. Sergio Acanfora, Maria Annechiarico, Francesca Coraggio, Giuseppe D’Arienzo e Carmelinda Gozzolino.

Abbiamo voluto mettere in risalto la novità di quest’anno: il ritorno dell’esame scritto. Dopo due anni di pandemia, dove l’uso dei mezzi tecnologici-digitali è aumentato moltissimo, non è stato facile per alcuni studenti tornare alla consuetudine del tema scritto di Italiano. Inserire questa prima fase degli esami anche nel video è stato importante per raccontare la maturità 2022”, così dichiara Alex Fusaro, Prof. di musica di ruolo presso l’Istituto “Medici”, scuola superiore poli indirizzo della provincia di Verona.

Un conto alla rovescia remixato dallo stesso Fusaro in chiave dance elettronica con sonorità ascoltate e ballate nelle discoteche dai ragazzi di oggi.

Un video-clip ricco di vita scolastica, diretto e montato da James D. Dawson, videomaker che ha all’attivo anche le precedenti video iniziative del Prof. Fusaro.

Le immagini sono state girate presso l’Istituto “Medici” di Legnago (VR), scuola superiore dove Fusaro è docente di ruolo dal 2017.

Un ulteriore valore aggiunto sta nella partecipazione di sette professori di diverse materie per formare la commissione e inscenare, in modo artistico, la prova scritta ed il colloquio orale.

Lo stile moderno e divertente della canzone vuol anche essere un incoraggiamento a vivere bene questo importante momento di vita per ciascun studente.

Alex Fusaro è Prof di ruolo di Musica alle scuole superiori, in servizio presso l’Istituto Medici di Legnago, in provincia di Verona, ha sei Lauree di Conservatorio e ha vinto cinque concorsi pubblici statali per l’insegnamento.

È stato invitato a presentare presso il Senato della Repubblica il brano “Dipende da noi”, progetto per le scuole per la sensibilizzazione verso l’ambiente e i cambiamenti climatici.

È anche autore dello Zecchino d’oro e ha vinto l’Euro Music Vision 2020 come autore del brano “Una perla rara” interpretato da Angelica Gobbo.

Per la didattica ha pubblicato due libri: Il solfeggio Pop (edizioni Sinfonica) e Teoria, analisi e composizione (edizioni Volontè) destinati ai Conservatori e ai Licei musicali.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Giugno 2022 - 14:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie