Cinema

‘Noi ce la siamo cavata’: Adriano Pantaleo alla ricerca dei suoi ex compagni

Condivid

Alle battute finali ‘Noi ce la siamo cavata’, il documentario prodotto da Mediterraneo Cinematografica e Terranera, diretto da Giuseppe Marco Albano, scritto con l’attore Adriano Pantaleo e lo scrittore e sceneggiatore Andrej Longo, prossimamente distribuito da Lo Scrittoio.

 

A trent’anni di distanza dall’uscita di ‘Io speriamo che me la cavo’ – cult cinematografico della Maestra del cinema Lina Wertmüller, tratto dall’omonimo best seller di Marcello D’Orta – l’attore oggi trentottenne Adriano Pantaleo, che nel film interpretò Vincenzino, uno dei piccoli protagonisti, ha intrapreso un viaggio ‘on the road’ alla ricerca dei suoi ex compagni della terza B della scuola elementare di Corzano, e allora piccoli attori.

Il racconto delle loro vite e i ricordi legati al film sono diventati l’occasione per scoprire se “anche loro se la sono cavata” e per raccontare i cambiamenti di Napoli e del Sud. L’idea di ‘Noi ce la siamo cavata’ è nata nel 2020 a Pantaleo e Albano con la consegna dell’Oscar alla carriera a Lina Wertmüller e l’avvicinarsi del trentennale dell’uscita del film.

Wertmüller è rimasta da subito entusiasta del progetto e proprio al documentario ha concesso l’ultimo contributo poco prima della sua scomparsa nel dicembre 2021. Il documentario vede anche la partecipazione di alcuni dei grandi attori che presero parte al film insieme a Paolo Villaggio: Isa Danieli, Gigio Morra e Paolo Bonacelli, ma anche alcuni dei protagonisti del dietro le quinte, come il produttore Ciro Ippolito, lo stesso sceneggiatore Andrej Longo e la casting director Maria Rosaria Caracciolo.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2022 - 15:23
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00

Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne

Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:57