A Napoli torna il Pride, ‘diritti civili sotto attacco’

Condivid

A Napoli torna il Pride, ‘diritti civili sotto attacco’. Sabato 2 luglio corteo e musica anche con Marco Carta e Alexia.

Dopo due anni di stop a causa del covid nelle strade di Napoli torneranno a sfilare i colori e le rivendicazioni del popolo Lgbtq+. Torna sabato 2 luglio il Napoli Pride che da piazza Municipio, dopo gli interventi dei rappresentati delle istituzioni e delle associazioni, percorrerà alcune strade del centro città per concludersi in via Nazario Sauro dove è prevista una grande festa con musica e artisti tra cui, solo per citarne alcuni, Valeria Marini, Marco Carta, Alexia, Maria Mazza, Rosario Miraggio, Vergo ed Emiliana Cantone. Madrina del Pride è l’attrice Bianca Guaccero. Slogan della manifestazione 2022 è ‘…e che burdello!’, espressione partenopea per indicare un caos imprevedibile ma che vuole essere utilizzata anche nell’accezione di condanna “di tutti quei pericolosi processi culturali che provano a rosicare spazio all’avanzamento del riconoscimenti di nuovi diritti”.

“Arriviamo ad alcuni mesi dall’affossamento ddl Zan, a una settimana dalla sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti sull’aborto, a pochi giorni dal Pride di Istanbul vietato con gli idranti e dall’attentato ad Oslo prima del Pride che ha causato due morti – ha detto Antonello Sannino di Antinoo Arcigay Napoli – in questo momento c’è un clima di grossa tensione sui diritti civili in Italia e nel mondo e questo Pride diventa occasione per tutta la comunita’, per tutti i cittadini per decidere di scendere in piazza per costruire un fronte unico internazionale in difesa di tutti i diritti civili che sono sotto attacco e Napoli è sempre stata citta’ all’avanguardia fin dal primo Pride del 1996″.

La manifestazione è promossa dalle associazioni LGBT, Antinoo Arcigay Napoli, associazione Trans Napoli, ALFI le Maree Napoli, con il sostegno di Famiglie Arcobaleno, AGEDO, Pochos, Pride Vesuvio Rainbow, Arci Mediterraneo e CSV Napoli, ed è co-organizzata con il Comune di Napoli e gode dei patrocini morali della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli e del Consolato degli Stati Uniti di Napoli e conta l’adesione di tantissime associazioni, gruppi, collettivi, sindacati e organizzazioni del territorio.

“Questa amministrazione sostiene le battaglie in favore dei diritti – ha affermato Emanuela Ferrante, assessore alle Pari opportunità Non è solo un momento di unione e di festa ma è un’occasione per marciare insieme per lottare e per difendere i diritti che, come vediamo in questi giorni nel mondo, non sono ancora tutelati a sufficienza”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Giugno 2022 - 16:24
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati

La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro, su tutto il territorio nazionale,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:07

Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:55

Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo nella Valle Telesina

Un’escalation di minacce, insulti e violenza fisica, culminata in un’aggressione che ha lasciato la vittima… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:45

E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e afa opprimente fino a Ferragosto

L’anticiclone nordafricano, ribattezzato "Caronte" per le temperature infernali, sta per colpire l’Italia con ondate di… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:51

Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità) e Colaci (Confapi Sanità): “Pronti a difendere comparto ad oltranza”

ROMA - "Il Decreto Economia, nella sua formulazione definitiva, rappresenta un colpo durissimo per l'intero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:36

Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella

Cerreto Sannita— I carabinieri l’hanno arrestato di nuovo, questa volta senza ulteriori sconti. L’uomo, un… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 10:18