#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 17:32
30.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...
Camorra, la mancata strage di Pomigliano: i nomi dei 54...
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...

Vaiolo delle scimmie, allarme Oms: “Attenzione ai party estivi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vaiolo delle scimmie: festival e grandi party estivi finiscono sotto la lente dell’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) per il rischio di una ulteriore diffusione del virus.

Proprio l’estate, per le maggiori occasioni di assembramento oltre che per il concomitante venir meno delle misure di restrizione, rappresenta infatti un periodo di potenziale ed elevata propagazione del virus.

La trasmissione “rapida e amplificata” del Vaiolo delle scimmie “si e’ verificata nel contesto della recente revoca delle restrizioni pandemiche ai viaggi e agli eventi internazionali. Il potenziale di ulteriore trasmissione in Europa e altrove durante l’estate e’ elevato”, avverte Hans Henri P. Kluge, direttore dell’Organizzazione mondiale della sanita’ per la regione europea.

Il virus, spiega l’esperto in un documento di aggiornamento, “si e’ gia’ diffuso sullo sfondo di diversi raduni di massa. Nei prossimi mesi, molte delle decine di festival e grandi feste in programma forniscono ulteriori contesti in cui potrebbe verificarsi un’amplificazione”.

Al contempo, proprio i contesti di festival e feste estive, spiega l’Oms, “forniscono anche potenti opportunita’ per impegnarsi con persone giovani, sessualmente attive e mobili a livello globale per aumentare la consapevolezza e rafforzare la protezione individuale e della comunita'”.

Kluge rileva inoltre come sia noto che “la maggior parte delle persone che contraggono il Vaiolo delle scimmie avra’ una malattia lieve e che si autolimita ma spiacevole e potenzialmente dolorosa, che puo’ durare fino a diverse settimane. Non sappiamo ancora invece – afferma – quale impatto sulla salute ci sara’ negli individui che possono avere gravi esiti dal Vaiolo delle scimmie, in particolare i bambini piccoli, le donne in gravidanza e le persone immunocompromesse”.

L’Oms ricorda che l’attuale focolaio e’ trasmesso attraverso network collegati in gran parte all’attivita’ sessuale, che coinvolge principalmente uomini che hanno rapporti sessuali con uomini.

“Dobbiamo ricordare, tuttavia come abbiamo visto da precedenti focolai, che il Vaiolo delle scimmie e’ causato da un virus che puo’ infettare chiunque e non e’ – precisa l’Oms – intrinsecamente associato ad alcun gruppo specifico di persone”.

Quanto alle contromisure, secondo l’Oms una risposta efficace non richiedera’ le stesse ampie azioni rivolte alla popolazione che sono state necessarie per fronteggiare il Covid, perche’ il virus non si diffonde allo stesso modo.

Ma, “e questo e’ importante – ha detto Kluge – non sappiamo ancora se riusciremo a contenerne del tutto la diffusione”. Per questo, afferma, “abbiamo bisogno di una riduzione significativa e urgente delle esposizioni attraverso una comunicazione chiara, l’isolamento dei casi durante il periodo infettivo e un’efficace tracciabilita’ e monitoraggio dei contatti”.

Inoltre, sebbene un vaccino (MVA-BN) e un trattamento specifico (Tecovirimat) siano stati approvati per il Vaiolo delle scimmie rispettivamente nel 2019 e nel 2022, queste contromisure, conclude l’Oms, “non sono ancora ampiamente disponibili. L’obiettivo e’ dunque contenere questo focolaio interrompendo la trasmissione uomo a uomo nella massima misura possibile”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Maggio 2022 - 19:02

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie