AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 22:42
6.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 22:42
6.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, il Tar respinge il ricorso: lo stadio Collana torna alla Regione Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, il Tar respinge il ricorso: lo stadio Collana torna alla Regione Campania. Nella gestione dell'impianto subentrerà ora l'Agenzia regionale per lo sport.

Il Tar Campania ha respinto il ricorso proposto dalla società Giano, concessionaria dello stadio "Arturo Collana" di Napoli, contro il provvedimento della Regione Campania che ha disposto la decadenza della società dalla concessione.

La settima sezione del Tar Campania ha inoltre ordinato il rilascio della struttura sportiva del Vomero.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania

I giudici, spiega una nota della Regione Campania, "hanno rilevato che la società ricorrente ha violato la disciplina in materia di appalti disponendo l'affidamento diretto di lavori, senza il previo espletamento di una gara pubblica, per un importo di 6 milioni, a società collegata ad uno dei soci della stessa Giano, peraltro sprovvista delle certificazioni Soa e dei requisiti tecnici-organizzativi ed economico-finanziari previsti dalla legge.

Tale modus operandi è stato ritenuto dal Tar anche elusivo del divieto, vigente per le società senza scopo di lucro (quali sono le società sportive dilettantistiche), di distribuire, anche in modo indiretto, utili e avanzi di gestione".

Infine, il Tar ha rilevato la correttezza del provvedimento di decadenza "anche nella parte in cui - sottolinea la Regione Campania - ha ritenuto che l'attribuzione della maggioranza assoluta (oltre il 90%) della società Giano al socio imprenditore ha sostanzialmente modificato la natura della concessionaria, nella quale la componente sportiva è diventata del tutto marginale". Nella gestione dell'impianto subentrerà ora l'Agenzia regionale per lo sport.

Articolo pubblicato il 23 Maggio 2022 - 16:08 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…