Cronaca

San Giorgio, “demolizione controllata” del plesso S.Agnello in via Cappiello

Condivid

San Giorgio a Cremano, Demolizione e riqualificazione del plesso S.Agnello in via Cappiello. Dopo la delicata fase dell’opera di scomposizione, ovvero la rimozione delle parti smontabili ( tra cui infissi, grate, impianti, guaine ecc.. ) è iniziata da qualche giorno la fase della “demolizione controllata” dei manufatti edilizi e delle strutture.

Tra la prima fase di rimozione e la demolizione in atto, è stato necessario adempiere ad una serie di verifiche determinanti per definire la sorte del materiale proveniente dall’abbattimento della struttura, in quanto come previsto dalle norme in materia ambientale, le demolizioni e le rimozioni devono essere eseguite in modo da favorire il trattamento e il recupero delle varie frazioni di materiali di risulta.

La delicata fase di demolizione del corpo di fabbrica sarà completata entro i primi 10 giorni di giugno. Poi si provvederà, come da progetto, all’elevazione di una nuova scuola su un unico livello, per una superficie complessiva di circa 1240 mq.

Questa opera, attesa dalla città e finanziata con i fondi del Ministero dell’Istruzione attraverso il Pon Ricerca e Innovazione, sarà ricostruita in cemento armato con ingresso da via Cappiello, ma sarà più piccola in termini di volumi rispetto a quelli originali, per mitigare l’impatto visivo della struttura ed innescare la rigenerazione urbana dell’intera area sud della città.

D’accordo con l’assessore ai Lavori Pubblici va Lambiase, la scuola ospiterà 300 studenti, un laboratorio polifunzionale e spazi comuni. Previsto anche uno spazio destinato ad orto didattico, pensato con la finalità di valorizzare il rapporto tra gli studenti e l’ambiente, educandoli al rispetto dello stesso e alla cura del verde. Sarà dotata di impianto di illuminazione a risparmio energetico e impianti di climatizzazione.

“Contiamo adesso di procedere speditamente per portare a termine un altro impegno preso con la città – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – frutto tra l’altro di una progettazione partecipata finalizzata a rendere questa struttura fruibile, a misura di bambino e capace di soddisfare le necessità dei cittadini”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Maggio 2022 - 20:15
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04

Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di Paola indaga su un venditore ambulante

Diamante  – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:54