#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Salute mentale, siglato Protocollo d’Intesa tra UNICEF Italia e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e il Comitato Italiano per l’UNICEF – Fondazione Onlus, nell’ambito dell’impegno delle due Fondazioni per contribuire alla tutela della salute mentale e del benessere psicosociale delle persone di minore età, una delle priorità di azione individuate dall’UNICEF sia a livello nazionale che internazionale.

Presenti alla firma il Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Marco Elefanti e la Presidente dell’UNICEF Italia Carmela Pace.
L’accordo nasce dalla consapevolezza condivisa che la salute è presupposto per l’esercizio di ogni altro diritto fondamentale della persona e che la pandemia da COVID-19 e le conseguenti restrizioni hanno causato pesanti ripercussioni sulla salute psicofisica dei bambini e degli adolescenti.

Il Protocollo ha, quindi, l’obiettivo di promuovere percorsi di supporto per pre-adolescenti e adolescenti e di sostegno alla genitorialità, per rafforzare le risorse individuali, concorrere alla prevenzione di stati di malessere e sofferenza, individuare fattori di rischio per la salute mentale e il benessere psicosociale, migliorare le condizioni di vita e promuovere un’effettiva e positiva inclusione dei bambini e degli adolescenti all’interno del contesto sociale di appartenenza.

“In Italia si stima che, nel 2019, il 16,6% dei ragazzi e delle ragazze fra i 10 e i 19 anni soffrano di problemi legati alla salute mentale, circa 956.000 in totale. Fra le ragazze, la percentuale è maggiore (17,2%, pari a 478.554) rispetto ai ragazzi (16,1%, pari a 477.518)”, ha ricordato Carmela Pace, Presidente dell’UNICEF Italia.

“Siamo onorati di collaborare con Unicef – ha dichiarato il Direttore Generale Marco Elefanti – realtà internazionale operante anche sul territorio italiano, nata per promuovere e tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Con l’emergenza sanitaria globale degli ultimi due anni presso la nostra Unità di Psicologia Clinica si è registrato un significativo aumento delle richieste di assistenza psicologica e psicoterapeutica per preadolescenti e adolescenti”.

“Il Progetto “#WITH YOU# Wellness Training for Health – La Psicologia con te”, che formalmente si avvia oggi, – ha aggiunto Elefanti -,offrirà una grande opportunità per rafforzare il percorso di presa in carico e di cura, a vantaggio di questa popolazione giovane fragile. Ci auguriamo che l’attuazione di questo accordo dia un importante contributo al recupero di una condizione di benessere psichico e di una migliore qualità della vita di questi giovani in difficoltà a beneficio dell’intero nucleo familiare.”

In particolare, le due Fondazioni intendono partecipare, ciascuna per i profili di propria competenza, alla realizzazione del progetto “#WITH YOU# Wellness Training for Health – La Psicologia con te”, elaborato dall’Unità Operativa Semplice di Psicologia Clinica del Policlinico Gemelli, con l’obiettivo di coinvolgere 1500 ragazze e ragazzi preadolescenti e adolescenti, con relative famiglie, per un totale di 15 mila destinatari diretti ed indiretti.

Il progetto è teso a favorire:
la definizione di modelli virtuosi di prevenzione e tutela della salute mentale e del benessere psicosociale di pre-adolescenti e adolescenti;
la prevenzione e la presa in carico integrata, guidata da un’équipe multidisciplinare e coordinata dagli operatori socio sanitari del Policlinico Gemelli, di pre-adolescenti e adolescenti con le loro famiglie;
la condivisione dei dati scientifici;
il miglioramento della qualità delle relazioni familiari e sociali per le persone di minore età coinvolte.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Maggio 2022 - 20:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie