Cultura

Torna sull’isola di Capri un rilievo di età tiberiana

Condivid

Ritorna a Capri, nella ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania, un rilievo con scena campestre a tema dionisiaco di età tiberiana (14-17 d.C.).

 

Il prestito nasce grazie alla collaborazione tra il Museo Archeologico di Napoli e l’istituzione svedese sull’isola di Capri. Il reperto, rinvenuto il 15 dicembre 1827 nell’ala est di Villa Jovis, tornerà sull’isola azzurra e potrà essere ammirato all’interno della loggia delle sculture della storica villa anacaprese per un anno.

Martedì 24 maggio, alle ore 12:30, il direttore del MANN, Paolo Giulierini e la soprintendente di Villa San Michele, Kristina Kappelin sveleranno l’opera, alla presenza delle istituzioni locali, della Direzione Generale Musei Campania, del direttore della Certosa di San Giacomo Pierfrancesco Talamo, del funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli Luca Di Franco, del direttore dell’Istituto Svedese di Studi Classici a Roma Ulf R. Hansson.

L’occasione sarà anche quella di riposizionare l’originale del busto marmoreo dell’imperatore Tiberio – trafugato la notte del 7 settembre 1991 dal museo e poi ritrovato – a seguito di recenti opere di restauro.

Il lascito del bellissimo bassorilievo è una ulteriore prova degli ottimi rapporti che si sono instaurati tra Villa San Michele e il MANN e in più arricchisce la collezione della Villa. L’arrivo dell’opera rivela anche una strana coincidenza. Una copia del reperto fa parte dei resti presenti all’interno del cubiculum di Villa San Michele. Evidentemente Axel Munthe lo amava e adesso, grazie alla generosità del MANN, sarà qui, esposto in originale”.

Le fa eco Paolo Giulierini: “Dopo quasi due secoli, torna sull’isola azzurra questo pregevole bassorilievo che ci racconta la vita a Villa Jovis nell’età tiberiana, riportandoci nel tempo mitico in cui nacque la leggenda da Capri. Il reperto sarà ospitato per un anno da Villa San Michele, omaggio alla storia meravigliosa di un sito dove scienza, natura e archeologia si fondono nell’affascinante figura del fondatore Axel Munthe.

E’ con piacere che rinnoviamo, in questa occasione, la nostra convenzione con la fondazione a lui intitolata che ha, tra gli scopi, quello di approfondire i legami culturali tra Svezia e Italia, promuovendo reciproci scambi tra i due Paesi”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Maggio 2022 - 17:42
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione Vasto

Napoli — Un debito contratto per l’acquisto di droga che, nel giro di poco tempo, sarebbe… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 08:02

Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri hanno disattivato l’allarme

Roma - Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 07:34

Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne

Giugliano - Un'operazione dei Carabinieri ha portato alla luce un'inedita e sconcertante realtà nel cuore… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 07:18

Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 8 agosto 2025, la Luna in Bilancia favorisce equilibrio e armonia, mentre Mercurio in… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 06:59

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07