Revoca indennità ai genitori che non mandano i figli a scuola. E' quanto deciso dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Napoli.
Revocare alcune tipologie di indennità percepite dai genitori i cui figli risultino inadempienti agli obblighi scolastici.Potrebbe interessarti
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
Poggioreale, l’inferno dietro le sbarre, il report choc di Ilaria Salis: celle con 12 detenuti e topi
Non siete soli: la polizia stradale abbraccia i giovani nel ricordo delle vittime della strada
La misura ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica, fenomeno connesso alla violenza e al disagio giovanile, temi al centro della riunione odierna del Comitato presieduto dal prefetto Claudio Palomba.
La Prefettura di Napoli spiega che "sarà programmato un incontro con l'Inps e le altre istituzioni interessate per definire modalità operative per procedere alla revoca di alcune tipologie di indennità percepite dai genitori i cui figli risultino inadempienti agli obblighi scolastici. Tale misura verrà estesa anche ad altre categorie di soggetti responsabili di illeciti, quali i parcheggiatori abusivi", conclude la nota.



































































Lascia un commento