#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

‘Racconti per Ricominciare’ il green festival ad impatto zero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Rione Terra di Pozzuoli, con la sua atmosfera e la sua capacità di convivere con la forza della natura, entra a far parte del progetto “Racconti per ricominciare”.

 

Da qui alle settecentesche Villa Bruno di San Giorgio a Cremano, Villa Campolieto, Villa Signorini e Parco della Favorita ad Ercolano, Villa delle Ginestre a Torre del Greco, Villa Fiorentino a Sorrento, Palazzo Vespoli a Massa Lubrense, Reggia di Quisisana a Castellammare di Stabia, la Reggia e la Villa Fernandes di Portici, fino al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e al Mulino Pacifico di Benevento comincia domani, giovedì 26 maggio, il terzo anno di programmazione di “Racconti per Ricominciare”.

Il “green festival ad impatto zero” ideato e organizzato da Vesuvioteatro con il coordinamento artistico di Giulio Baffi e Claudio Di Palma, è ambientato negli spazi all’aperto di siti del patrimonio culturale e paesaggistico della Campania.

“Tredici location, attive quest’anno fino al 12 giugno, accoglieranno 52 attori, protagonisti di molteplici percorsi di spettacolo dal vivo, nella realizzazione di circa trenta testi, perlopiù inediti, simbioticamente ambientati in spazi di straordinaria bellezza“.

Nato nel 2020 come reazione possibile di artisti e istituzioni al lockdown pandemico – sottolinea Giulio Baffi – il festival assume oggi una sua precisa identità affermandosi, grazie al gradimento del pubblico, quale appuntamento privilegiato da tanti attori e drammaturghi per sperimentare nuove sinergie di scrittura, unendo l’espressione teatrale alla testimonianza di civiltà del luogo scelto per ciascuna diversa messa in scena“.

Sessanta minuti circa, al tramonto, per ogni percorso teatrale composto da quattro pièce teatrali della durata di circa quindici minuti ciascuno, con attrici e attori che si danno il cambio in successione nei vari spazi. Massimo Andrei, Nadia Baldi, Pino Carbone, Antimo Casertano, Massimo De Matteo, Michelangelo Fetto, Pako Ioffredo, Luciano Melchionna, Peppe Miale, Giuseppe Miale Di Mauro, Ettore Nigro, Sabine Heymann, Fabio Pisano, oltre a Claudio Di Palma sono i curatori dei 13 spazi attivi quest’anno. La rassegna aderisce inoltre al progetto “La Campania è”


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2022 - 12:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento