Cultura

Seconda edizione del Premio di Laurea ‘Carpenè-Malvolti’

Condivid

La Unione Imprese Centenarie Italiane, torna a rivolgersi alle nuove generazioni organizzando la seconda edizione del Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti”, iniziativa inserita nelle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

 

Il premio di laurea, del valore di € 3000 (tremila), promosso con il Patrocinio del CUR Comitato Universitario Regionale della Campania, sarà finanziato dalla storica casa spumantistica Carpenè Malvolti di Conegliano ed è rivolto a tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2020-2022 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso le Università della Campania.

L’edizione 2022 del premio sarà incentrata sul tema “Lo spazio della memoria come ispirazione immanente: il ruolo delle Imprese Centenarie Italiane” che vuole stimolare una riflessione sul patrimonio culturale del quale sono depositarie le aziende più longeve del nostro Paese: un patrimonio di tradizioni e conoscenze legate al territorio di origine che sono alla base della longevità imprenditoriale.

La vocazione culturale dei nostri associati trova conferma anche da questa seconda edizione del Premio di Laurea che vede il contributo di un marchio di eccellenza quale Carpenè-Malvolti 1868. Un marchio che ci accompagnerà in una delle tante iniziative promosse dalla Unione in occasione di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022” afferma Eugenio Alphandery, presidente della Unione Imprese Centenarie

La storia dell’Impresa Carpenè-Malvolti, che nell’anno corrente traguarda i 154 anni di attività – racconta Domenico Scimone – trova nel progetto condiviso con l’Unione Imprese Centenarie una delle sue più prestigiose espressioni. Siffatta collaborazione risulta così un importante attestato di stima alla storia imprenditoriale del Paese ed a coloro che l’hanno costruita.

Antonio Carpenè, fondatore dell’Impresa, ha sempre intravisto grandi potenzialità nelle nuove Generazioni ed affinché fosse garantita loro la possibilità di accedere ad un’adeguata preparazione scientifica finalizzata allo sviluppo delle specifiche competenze, già nel 1876 aveva fondato la prima Scuola Enologica d’Italia a Conegliano. Con lo stesso spirito, la stessa Impresa ancora oggi nel suo nome continua a sostenere progetti formativi di eccellenza a livello nazionale ed internazionale”.

La Campania è protagonista con Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, di una stagione entusiasmante che vede protagonisti anche, e soprattutto, i suoi giovani. Il territorio e i suoi Atenei intendono sfruttare al meglio un’occasione di valorizzazione delle loro tradizioni e dei valori che la memoria, tenuta viva dalla cultura e dall’imprenditoria, può e deve tramandare” ha dichiarato il Rettore Vincenzo Loia, Presidente del Comitato Universitario Regionale della Campania.

I partecipanti dovranno registrarsi entro il termine ultimo del 31 agosto 2022 sul sito web della Unione Imprese Centenarie Italiane al seguente link: https://www.uicitalia.org/programma-centum/laurea.html compilando l’apposita domanda di partecipazione e allegando i documenti richiesti.

La cerimonia di consegna del Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti” si terrà a Procida (in sede, giorno e orario da definire) nel mese di ottobre 2022.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Maggio 2022 - 17:29
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:32

Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito da un’elica

Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:21

Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax

Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:57

Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate le case più vicine

Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:35

Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il biomedicale ai colossi stranieri, a rischio le PMI”

ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:28

Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici di Benevento: “Ora basta, servono azioni concrete”

Un nuovo episodio di violenza al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento riaccende… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:25