Poliziotto ubriaco arrestato per omicidio stradale: nel sangue aveva un tasso alcolemico tre volte oltre il limite.
È finito agli arresti domiciliari Samuel Seno, poliziotto di 28 anni in servizio all’Ufficio immigrazione della Questura di Treviso e con un passato da rugbista di alto livello. Domenica sera stava tornando a casa dopo aver festeggiato con i compagni di squadra del Paese Rugby.
Ieri ha travolto con la sua auto un ragazzo di 17 anni, Davide Pavan, classe 2004, che viaggiava in sella al suo scooter.L'uomo ha sbandato con la sua auto finendo nella corsia opposta al suo senso di marcia, centrando in pieno lo scooter.
L'incidente, avvenuto nella tarda serata di ieri a Paese, centro di quasi 30mila abitanti del trevigiano, ha avuto per Davide Pavan esiti fatali.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Il conducente, invece, non ha riportato serie conseguenze. Sotto choc per quanto accaduto, è stato trasferito in ospedale per accertamenti. È qui che, all'alcoltest, il 28enne è risultato positivo con valori tre volte oltre il limite: 1,5 g/l.
Davide Pavan abitava a Morgano, paesino della Marca, un Comune di meno di 5mila abitanti dove si conoscono tutti. La morte di Davide Pavan ha lasciato senza parola l'intera comunità. Il limite del tasso alcolemico previsto dalla legge è di 0,5 g/litro. La guida oltre questa soglia è considerata “in stato di ebbrezza” e costituisce un reato.
Limiti oltre i quali il tasso alcolemico comporta la guida in stato di ebbrezza sono: tra 0,5 e 0,8 g/l, tra 0,8 e 1,5 g/l e infine tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l. A seconda della soglia rilevata nel sangue, scattano diverse sanzioni.






Lascia un commento