#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:00
20.8 C
Napoli
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi

Nino D’Angelo ospite dell’Associazione DaSud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A pochi giorni dalla chiusura del suo ultimo e fortunato tour nei teatri italiani, Nino D’Angelo, giovedì 26 maggio, approda negli spazi dell’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti.

 

Oggi penso che la scuola sia uno strumento importante e fondamentale per il futuro di tutti i ragazzi, soprattutto di quelli che vivono ai margini delle città: condannati da sempre all’emarginazione, non sanno che il loro non sapere rafforza il potere di chi sa. Il tempo che mi rimane mi piacerebbe spenderlo per aiutare a costruire un esercito di intelligenze, affinché anche gli ignoranti capiscano che la cultura è come l’aria, un diritto di tutti”.

Sono parole messe nero su bianco da Nino D’Angelo nel libro che ripercorre la sua vita e la sua lunga carriera artistica. Ed è proprio dalle pagine de “Il poeta che non sa parlare” (ed. Baldini+Castoldi, 2021) che nasce l’incontro che porterà l’artista napoletano a essere ospite di Associazione daSud, giovedì 26 maggio, alle ore 18.30, negli spazi di ÀP-Accademia popolare dell’antimafia e dei diritti in Via Contardo Ferrini, 83 a Cinecittà.

Il primo disco, le canzoni che hanno segnato la sua carriera – dal racconto di ‘Nu jeans e ‘na maglietta a quarant’anni dalla sua incisione alla svolta con Ciucculatina d’a ferrovia – il successo che lo porta a viaggiare in tutta Italia e a varcare i confini nazionali, i primi film da protagonista, il David di Donatello per le musiche di Tano da morire, la sua esperienza come direttore artistico del teatro Trianon di Napoli, la sua amicizia con Maradona, la vera storia di Miles Davis, il murales realizzato da Jorit nel suo quartiere natale e il suo rapporto con Roma.

Saranno questi i temi principali che faranno da filo conduttore all’evento promosso dall’associazione daSud e rivolto agli studenti dell’IIS Enzo Ferrari – scuola sede del progetto di ÀP-Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti – e a tutta la città di Roma. Un’importante occasione per incontrare e conoscere da vicino un grande artista, capace di parlare a un pubblico intergenerazionale, a pochi giorni dalla chiusura del suo ultimo e fortunato tour nei teatri italiani.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2022 - 16:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento