Foto dal web
Napoli. “Dobbiamo concentrarci di più sulle periferie, su luoghi molto belli ma poco conosciuti per fare in modo che ci siano nuovi spazi dove fare cultura a Napoli, in maniera che Napoli diventi più grande. È quello in cui noi crediamo”.
Lo ha spiegato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, intervenendo a margine della presentazione del Maggio dei Monumenti 2022. “Il ‘Maggio’ di oggi – ha ricordato – non è quello di 20 anni fa. Oggi Napoli è già conosciuta, vent’anni fa doveva essere promossa.
I luoghi del centro storico oggi soffrono di overbooking, non di mancanza di turisti. Noi abbiamo una serie di iniziative che spingeremo per destagionalizzare l’offerta turistica e mantenerla durante tutto l’anno. È uno dei nostri obiettivi”.
“Le prenotazioni – ha osservato il primo cittadino – ci dicono che i turisti resteranno a Napoli anche nei prossimi mesi, è un segnale importante per la città e per l’economia della città. L’obiettivo è allargare la città, fare proposte culturali e di visita in luoghi non conosciuti per far sì che questi luoghi diventino noti in primo luogo ai napoletani, che spesso non li conoscono.
E poi ovviamente che diventino anche luoghi di ulteriore attrazione turistica per spostare i turisti in altre parti della città che oggi non vengono visitate e invece meritano di essere viste”.
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto