Napoli. Erano in tanti ad esprimere vicinanza e solidarietà ai commercianti di via dei Tribunali e in particolare al ristorante 'Cala la Pasta', dove la settimana scorsa si è registrata un'aggressione alla compagna del titolare che è ancora in ospedale in condizioni critiche.
Un flash mob per dire no alla prepotenza camorristica promosso dall'associazione dei commercianti guidata da Antonio Raio. "Raffaele, Danilo, Fabio hanno scelto di restare a Napoli. Non andare via. Costruire tra i vicoli il loro futuro e coltivare la speranza di una citta' diversa. Hanno investito il Tfr del loro papa' e partecipato al bando 'Resto al sud'.
Cosi e' nato il ristorante in via dei Tribunali 'Cala la pasta'. E domenica scorsa, su questa storia in discontinuita' e' scesa la notte piu' buia. Veronica, in queste ore, lotta tra la vita e la morte. E loro, nonostante tutto, hanno denunciato gli aggressori. Una paranza violenta che minaccia e incute paura e tiene sotto scacco cittadini e commercianti, che vivono nella paura e diventa difficile denunciare. Raffaele, Danilo, Fabio con l'associazione commercianti AForcella, invece, ci hanno messo la faccia.
"Questa e' una storia che riguarda noi tutti.Potrebbe interessarti
Tassisti napoletani in rivolta: "Maratona un disastro, sciopero il 23 ottobre inevitabile"
Napoli, colpo ai pusher di corso Protopisani: sequestrati 6 panetti di hashish e munizioni
Lettera aperta al Sindaco Manfredi: "Corso Umberto I non è più Napoli: è il Bronx”
Vendetta per il video hot ai Quartieri Spagnoli, in cella anche il boss e il figlio minorenne
Anche Europa Verde ha partecipato in massa all’iniziativa, la lotta alla criminalità è una bandiera sotto la quale si riconoscono tutti i componenti del Sole che Ride. "L’unica risposta contro questi criminali violenti e senza scrupoli è la tolleranza zero, non sono ammesse scorciatoie o attenuanti. I vigliacchi aggressori di Veronica e Raffaele, così come quelli che hanno pesantemente minacciato Mario Granieri, titolare della pizzeria ‘Terra Mia’, colpevole di aver denunciato il racket, vanno arrestati subito.
Saremo sempre vicini a queste famiglie e a tutte le persone che subiscono e denunciano violenze e minacce da parte della criminalità che purtroppo ad oggi ha raggiunto il suo scopo. I due ristoranti, anche se momentaneamente, sono chiusi e noi lotteremo fin quando non vedremo mai più una saracinesca abbassarsi per colpa di criminali e violenti ”.
Così i rappresentanti di Europa Verde presenti alla manifestazione in via dei Tribunali: il consigliere regionale Francesco Borrelli; Lugi Carbone, consigliere comunale; Lorenzo Pascucci e Claudio Esposito, consiglieri di municipalità; Agostino Galiero, coordinatore provinciale; Rosario Pugliese, coordinatore consiglio federale regionale; e Enzo Vasquez dell'esecutivo cittadino di Europa Verde.
Lascia un commento