foto dal web
Riservo’ anche un colpo di scena, il 16 ottobre del 2019, il processo sul cosiddetto saccheggio della nota biblioteca napoletana dei Girolamini, ora dissequestrata. L’ex direttore Marino Massimo De Caro, durante una delle udienze, rivelo’ ai giudici di essere stato in procinto di acquistare un prezioso volume riportante delle postille di Galileo Galilei:
“Un libraio di Firenze – disse alla Corte – mi offri’ un libro postillato a mano da Galileo Galilei, per un milione di euro, non potevo comprarlo….fu venduto ad un acquirente privato statunitense per due milioni di euro e adesso si trova li’, fui io a portarcelo”.
Nell’inchiesta e’ rimasto coinvolto anche l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri al quale venne contestato il reato di concorso in peculato. L’ex parlamentare fu pero’ assolto dall’accusa, il 19 gennaio del 2021, dopo essere uscito indenne anche da un altro processo, per ricettazione, a Milano.
L’ex senatore forzista venne accusato dell’appropriazione di tredici volumi, trafugati dalla Biblioteca dei Girolamini di NAPOLI, libri che erano stati asportati dall’ex direttore Massimo Marino De Caro, suo vecchio amico e appassionato bibliofilo. Fu proprio De Caro, poi condannato a sette anni di reclusione, a tirare in ballo dell’Utri.
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto