#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 18:08
20.7 C
Napoli
Tragedia sul Sentiero degli Dei: escursionista statunitense muore per un...
Il Rimorso Scandaloso del Principe d’Elbeuf: Marco Perillo Scava nel...
Antonio Fresa in tour con L’arte della felicità
The Kolors, dal 16 maggio il nuovo singolo Pronto come...
Palma Campania Il sindaco vieta odori “molesti” da cibo etnico...
Festival Internazionale Cinema di Pompei, battesimo con Vanzina
Giro d’Italia, domani tappa anche al Parco Verde di Caivano
Nave Amerigo Vespucci, la Zecca celebra il Giro del Mondo...
Pirateria tv, la Lega Serie A lancia l’allarme: “Chi usa...
Caos biglietti per Parma-Napoli, tifosi in fila e rivendite chiuse:...
Trianon Viviani: continua l’omaggio a Nino Taranto
Terremoto e Talento: il Premio Elsa Morante tra scosse e...
Sorpreso a spacciare in pieno centro a Napoli, tunisino arrestato...
Juan Jesus non si arrende: “Infortunio? Voglio recuperare e lottare...
MPM: l’espansione, i premi e le nuove sfide per il...
Torre del Greco, pusher 33enne sorpreso in strada: in casa...
Crudeltà sull’A16: donna denunciata per aver lanciato gattini dal finestrino
Campi Flegrei, nuova forte scossa alle 14,23 di mangitudo 3.1
Procida, tassa di sbarco non versata: il Comune recupera 450mila...
Arrestata 27enne per spaccio a Grottaminarda: sorpresa con cocaina e...
Caserta: 50enne colpito da divieto di dimora per aver lanciato...
San Martino Valle Caudina, assolto il pregiudicato G.R. per violazione...
Salerno, pistola rubata nascosta in azienda di trasporti: arrestato 33enne
Aggressione a poliziotto penitenziario nel carcere di Benevento
Castellammare, armi e droga tra le grotte dei Monti Lattari
Federalimentare: Italia indietro su trasformazione tecnologica
Caserta, Comune sciolto per infiltrazioni mafiose: “Assenza di legalità” nell’amministrazione...
Dal 16 al 21 maggio il MAGGIO DEI MONUMENTI infiamma...
Sinner incontra Papa Leone XIV: “Giochiamo?” e il Pontefice scherza:...
IANEZ presenta GHIACCIO: il nuovo singolo è accompagnato dal videoclip...

Il nuovo album-progetto ‘Europoletano’ di Michele Selillo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ sulle tavole dei palchi teatrali della città che nasce la passione per la musica e per lo spettacolo di Michele Selillo.

 

Idee chiare, direzioni ben definite, sguardo limpido e voce cristallina che mantiene i piedi saldi sul selciato di Napoli ma che porta il cuore in migliaia di altri luoghi: dalla vicina Puglia, a Londra e Berlino, volando sopra Madrid e Parigi, parlando e cantando sempre e solo in napoletano.

Non ci sono altre vie, non esistono alternative: ciò che lo ha formato e a cui si è ispirato negli anni di “militanza” teatrale, anche al fianco di Gianfranco Gallo e Peppe Vessicchio, è la passionalità di icone come Massimo Ranieri, Pino Daniele, ed il religioso rispetto per i percorsi artistici di D’Angelo, Finizio, D’Alessio.

Parte da questi solidi piedistalli il progetto di Selillo, che ha fortemente voluto arrangiatori innovativi, freschezza nei suoni, sperimentazione in testi e soluzioni creative. Il mix ottenuto è certamente una novità, qualcosa di non classificabile e non afferibile ad artisti o repertori noti.

L’album, prodotto dalla napoletana (e leggendaria) Zeus Record, contiene dieci tracce diverse, in cui Michele spazia dall’amore alla difficoltà di essere un artista oggi, e conferma la sua potenzialità innovativa anche in italiano della traccia “La parte migliore di me” a cui collabora il rapper El Pit.

L’album è stato preceduto dal singolo “Turnammece a vasà”, il cui videoclip è stato girato in Puglia (tra Bisceglie e Giovinazzo), regione da sempre “neapolitan music friendly”, e luogo del cuore di Selillo che non vede ostacoli o barriere nel trasportare il suo progetto oltre i confini convenzionalmente intesi per la musica napoletana. Il cortometraggio, diretto da Nilo Sciarrone e dalla sua Ego Factory, richiama la metafora di una vita che diventa “a colori” solo quando è illuminata dall’amore, inteso in ogni sua forma.

Per precisa ricerca di stile, studio di arrangiamenti ed arrangiatori, il progetto possiamo definirlo “Europoletano”, nato e condiviso dalla Zeus Record, etichetta discografica che conferma la sua leadership storica nella canzone napoletana, ma che al tempo stesso guarda lontano, lontanissimo, utilizzando canali e strategie che permettono di abbattere distanze e soprattutto muri.

Michele Selillo, che nel 2015 è testimonial Unicef, è stato protagonista del Campionato Mondiale di Danze Caraibiche, grazie alla versione bachata della sua “Pe ce fà nnammurà”, divenuta traccia immancabile nel mondo dei balli sudamericani. Nel 2006 il suo passaggio ad Amici che gli vale una collaborazione teatrale e molti lavori a metà tra recitazione e canzone.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2022 - 16:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE