ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Lino Banfi torna al cinema con ‘Vecchie canaglie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lino Banfi torna al cinema in un ruolo da protagonista in ‘Vecchie canaglie‘, una commedia sulla terza età che affronta temi di attualità dove “si ride e si riflette“, esordio alla regia dell’attrice e autrice Chiara Sani: “un film – spiega l’attore pugliese – per persone fragili che mi auguro si trovi lo spazio magari all’aperto anche per una proiezione gratuita per persone che vivono ai margini”.

Nel corso della presentazione alla Casa del cinema di Roma Banfi riflette: “Non ho mai ricevuto un David di Donatello, mi ha fatto piacere quello assegnato a Giovanna Ralli, ci potevano magari pensare prima, ma ho incontrato papa Francesco che mi ha regalato un libro con una dedica ‘al mio amico Lino Banfi, nonno d’Italia’, qualcosa avrò raccolto nella mia carriera.

Dopo tante pellicole, televisione, dopo aver fatto ridere – e non è facile farlo con garbo, senza urlare, mi piacerebbe – confessa Banfi – fare un cattivo, Il ‘Borghese Piccolo Piccolo’ di Sordi, magari riscritto su di me, o meglio un uomo mite, a cui ne fanno di tutti i colori, a un famigliare, una moglie, un figlio, una sorella, che diventa una belva e si vendica“.

Il ‘nonno d’Italia’, nel film ‘Vecchie Canaglie’ è a capo di una simpatica combriccola di vecchietti, si troverà suo malgrado a salvare la casa di riposo in cui vive dalle mire della cinica proprietaria, ritrovando, e facendo ritrovare, un’energia e un entusiasmo apparentemente sopiti.

Una commedia piacevole ma anche avventurosa, con sfumature folli, che affronta in modo ironico ma delicato “il tema – dice – di una terza età troppo spesso messa da parte dal ritmo frenetico della vita di oggi“.

Diventano dei piccoli delinquenti, ma sanno che vista l’età non sono perseguibili“. Il leader è interpretato da Lino Banfi che chiama il figlio dall’Estero. Questi è un po’ un delinquente di professione, un cialtrone interpretato da Greg.

Ad affiancarlo in scena ci sono anche Andy Luotto, Andrea Roncato, Pippo Santonastaso, Gino Cogliandro, Federica Cifola, Noemi Gherrero, Gianni Fantoni e la stessa Chiara Sani che ha anche scritto il film.

Chiara Sani confessa: “Avevo in mente una sorta di fiaba in stile comedy, in cui un gruppo di vecchietti rompe gli schemi e si ribella ad una vita piatta e priva di stimoli all’interno di un ospizio. Nel filo invisibile che accomuna Cocoon e L’erba di Grace, ho dato vita a Vecchie Canaglie, che trasforma i suoi protagonisti, vulnerabili e teneri vecchietti, in una banda pronta a tutto per riconquistare la propria dignità“.

Prodotto e distribuito da Orange Film, con il supporto del Ministero della Cultura ed il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission, ‘Vecchie canaglie’ arriverà in sala a partire da domani 5 maggio 2022.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 4 Maggio 2022 - 18:07

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker